letteratura

19 Aprile 2019

Tiziano Sclavi oltre a essere il geniale scrittore di romanzi neri, molto più visionario e dalla penna più fine di molti 'bestselleristi' d'oltreoceano, è l'inventore del celebre personaggio fumettistico quel Dylan Dog...

19 Aprile 2019

Ricorre oggi l'anniversario di nascita della poetessa inglese Elizabeth Barrett Browning. Moglie del poeta inglese Robert Browning, i due si sposarono di nascosto e fuggirono insieme a Firenze, dove ebbero un figlio...

19 Aprile 2019

Il 12 marzo 1863 nasceva uno dei poeti e scrittori più importanti, famosi e amati della letteratura italiana, “il Vate” Gabriele D’Annunzio. Lo celebriamo attraverso una selezione delle sue poesie più amate...

19 Aprile 2019

Fu lo scopritore della cosi detta Weltliteratur, ovvero letteratura mondiale, derivata dalla sua approfondita conoscenza e ammirazione per molti capisaldi di diverse realtà culturali nazionali (inglese, francese, italiana, greca, persiana e araba)...

19 Aprile 2019

Si festeggia oggi, 17 marzo, il compleanno di William Ford Gibson, scrittore e autore di fantascienza statunitense naturalizzato canadese, è considerato l'esponente di spicco del filone cyberpunk...

19 Aprile 2019

Il 3 aprile del 1660 nasceva lo scrittore inglese Daniel Defoe. Ricordato soprattutto per il suo capolavoro 'Robinson Crusoe', opere entrata a far parte dell'immaginario comune, viene considerato dagli studiosi della letteratura l'inventore...

19 Aprile 2019

Il 9 aprile 1821 nasceva a Parigi Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti del XIX secolo. Grande innovatore del genere lirico, I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale....

17 Aprile 2019

Se non avete un fidanzato o una fidanza alla quale fare un regalo ma oggi vi sentite generosi e se siete ancora alla ricerca di un buon motivo per regalare un libro, sappiate che oggi ricorre l'International Book Giving Day...

17 Aprile 2019

A carnevale ogni libro vale. Racconti, avventure, filastrocche, illustrazioni originali ma anche maschere della commedia dell’arte per non dimenticare le tradizioni...

17 Aprile 2019

Carlo Carabba, caporedattore di Nuovi Argomenti, in occasione dei sessant'anni della rivista ripercorre attraverso un excursus storico le tappe salienti e i nomi che hanno fatto la storia del trimestrale di letteratura. Carabba ci ha parlato del nuovo progetto della digitalizzazione della rivista e della creazione di un sito internet e di un blog ...