letteratura
Dopo 60 anni, "Il buio oltre la siepe" continua ad essere attuale, soprattutto con il movimento Black Lives Matter che ne rivendica i valori.
Intervista a Michela Murgia sul suo ultimo libro “Stai Zitta”: bisogna essere militanti per imparare la parità di genere.
Guido Catalano ci ha regalato un vero gioiello letterario: "Fiabe per adulti consenzienti". Un libro profondo e ironico sulla vita e le emozioni.
Ha sorpreso tutto il mondo la scelta dell'Accademia Svedese, Bob Dylan vince il Nobel e scavalca i favoriti Murakami, Roth, Delillo e Adonis
"Regala ciò che non hai" è una emozionante poesia sull'importanza dell'empatia e dell'altruismo.
Cosa ci insegna, ancora oggi, il grande filosofo Seneca? Scopriamo insieme alcune lezioni di vita da ricordare ogni giorno.
E la vita cammina quasi dritta, è una poesia di Emily Dickinson, che ci insegna e ci fa riflettere sull'importanza della resilienza davanti alle difficoltà.
Parte su Libreriamo "Alberto nel paese delle meraviglie", serie di video-pillole in cui i libri danno risposte alla vita con protagonista l'attore e scrittore Alberto Micelotta
Nasceva il 4 maggio 1939, lo scrittore israeliano Amos Oz, noto soprattutto per il suo capolavoro "Una storia d'amore e di tenebra".
"La fattoria degli animali" è un libro di George Orwell del 1945, che con acute allegorie, ci spiega molto bene il concetto di libertà ed uguaglianza.