letteratura
"Il vento" è una poesia di Emily Dickinson che ci aiuta a riflettere sull'importanza della natura e su quanto sia indispensabile tutelare la biodiversità ed i servizi ecosistemici del Pianeta.
"Felicità": oggi, in occasione della Giornata della risata leggiamo una delle poesie più note di Totò, per ricordarci di quanto sia profondo e a volte ineffabile il significato della vita.
"Tieni chi ami vicino a te" è una poesia di Gabriel Garcia Marquez. Parla degli affetti e delle persone che dobbiamo tenerci accanto.
"Buona Pasqua" è una poesia di Albert Camus, filosofo e saggista Francese, che pone l'attenzione sul valore della vicinanza reciproca.
Rispondi alle domande di questo test e, in base al tuo carattere e ai tuoi comportamenti, scopri quale personaggio tratto da "Alice nel Paese delle Meraviglie" più ti rappresenta.
"Tess dei d'Uberville" è un capolavoro della letteratura inglese del XX secolo. Il romanzo di Thomas Hardy può ancora oggi insegnarci tanto, a partire dall'importanza di lottare contro la violenza di genere.
Ricorre l'anniversario di Marguerite Yourcenar, celebre scrittrice del romanzo storico "Memorie di Adriano". Scopriamo le frasi più belle del libro.
Abbiamo realizzato uno studio dal quale emergono quali sono gli strafalcioni più clamorosi degli italiani riguardo alla cultura
I libri di Jane Austen sono importanti punti di riferimento per molti. Ecco alcune lezioni di vita che si possono trarre dal comportamento delle sue eroine
Da un'indagine sui libri proposta dalla BBC emergono quali sono i titoli che la maggior parte dei lettori finge di aver letto. Scopriamo questa particolare classifica