letteratura

27 Febbraio 2024

Rispondi alle domande del test e misura la tua conoscenza della letteratura americana. 10 domande sui grandi scrittori statunitensi, le loro opere e le correnti letterarie di cui sono stati protagonisti

27 Febbraio 2024

Rispondi alle domande del test e misura la tua conoscenza della letteratura italiana. 10 nuove domande sui grandi scrittori della letteratura, le loro opere e le correnti letterarie di cui sono stati protagonisti

27 Febbraio 2024

Sei anche tu un amante dei libri e credi di conoscere tutti i classici? Mettiti alla prova con questo test: Dieci grandi classici da indovinare a partire da un piccolo indizio

27 Febbraio 2024

Rispondi alle domande del test e scopri, in base al tuo carattere e alle tue abitudini, quale libro dovresti portare con te durante il weekend!

21 Febbraio 2024

“La bambinaia francese”, di Bianca Pitzorno, racconta le medesime vicende del celebre romanzo ottocentesco inglese sotto una nuova ottica, riscrive la storia attraverso gli occhi di Sophie...

21 Febbraio 2024

Secondo la leggenda, i Re Magi, seguendo la Stella Cometa, raggiunsero il Bambino Gesù, a Betlemme, tredici giorni dopo la sua nascita. Tredici. Un numero denso di significati, non sempre positivi, ma che includono, dal punto di vista karmico, la morte, il cambiamento e, soprattutto, la rinascita. Come il sole che rinasce dopo essere stato divorato dalle tenebre. Come la terra che dopo l’inverno rinasce nell’iter ciclico che si reitera ogni primavera. Come un Dio che si fa uomo e sposta la pietra del sepolcro, risalendo alla destra del padre. Come una famiglia che, dopo la morte del papà, riscopre Read more...

21 Febbraio 2024

Cosa c'è nella borsa di una lettrice? Di tutto, come nella borsa di ogni donna. Ma ci si trova anche di più! Io ci tengo un sacco di cose e ne porto con me alcune speciali. Nella borsa di una lettrice si può trovare, ad esempio... 1. Un libroCome potrebbe mancare? 2. Un secondo libroNel caso il primo finisca mentre siamo in giro, così potremo cominciarne subito un altro! 3. Una matitaPer sottolineare le frasi importanti senza rovinare il libro! 4. Una pennaÈ utile per annotare pensieri su carta... 5. Un taccuinoUn taccuino, per annotare le belle frasi dei libri che stiamo leggendo oppure le Read more...

13 Febbraio 2024

Sei passionale come Neruda o possessivo come Picasso? Irrazionale come Frida Kahlo o fedele come il sommo poeta Dante? In occasione di San Valentino scopri a quale artista o poeta assomigli dal punto di vista sentimentale.

6 Febbraio 2024

Ricorre oggi l’anniversario di Ugo Foscolo, una delle figure più autorevoli della letteratura italiana. Lo ricordiamo attraverso i suoi sonetti

2 Febbraio 2024

"Il cielo è di tutti" è una poesia di Gianni Rodari che tutti dovremmo far nostra. La diversità è ricchezza e le discriminazioni impoveriscono. Per la "Giornata dei calzini spaiati" ecco il nostro contributo.