Grazie all’altissima tecnologia Art Camera di Google, da oggi è possibile scoprire dettagli inediti de L’ultima Cena, uno spettacolo incredibile
#Leonardo
Leonardo Da Vinci è stato senza dubbio uno degli uomini più geniali e talentuosi della storia. Ma quanto ne sapete di lui? Mettetevi alla prova con questo test
Dopo trent’anni è tornata a Milano la “Madonna Litta”, il capolavoro leonardesco custodito all’Ermitage di San Pietroburgo
La lettera di un’insegnante alla mamma di Leonardo, il bambino morto dopo essere caduto dalla tromba delle scale della sua scuola elementare
In onore dei 500 anni dalla morte del genio vinciano, nelle sale arriva il film “Io, Leonardo”, con Luca Argentero e Massimo de Lorenzo
La Gioconda di Leonardo da Vinci diventa realtà virtuale nella mostra multimediale e interattiva del Louvre “Mona Lisa: Beyond the Glass”
Il “Ritratto di Isabella d’Este” di Leonardo da Vinci (?) rimarrà nel caveau svizzero della sua proprietaria. Ma il mistero continua
Oggi, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, è stato mostrato a tutti i media una sua ciocca di capelli
In questa mappa è possibile avere un quadro completo delle opere di Leonardo, individuando dove al momento si trovano e apprezzandone la genialità
Ad Arezzo fino al 24 febbraio 2020, ecco arrivare in mostra per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci i modelli dei progetti tecnologici vinciani
A Leonardo da Vinci, in onore dei 500 anni dalla sua morte, è dedicata una grande rassegna romana con presenti pezzi unici e inediti del maestro toscano
Arte e scienza si uniscono nelle sculture di Theo Jansen, in mostra a Milano al Museo della Scienza e della Tecnologia e per la prima volta in Italia
Leonardo da Vinci sarà protagonista degli eventi, tra mostre e dibattiti, che Milano gli ha dedicato in onore dei 500 anni dalla sua scomparsa
Dopo la grande mostra su Caravaggio, Venerdì 21 settembre verrà inaugurata “Leonardo. Opera Omnia”, mostra che ripropone 17 riproduzioni formato originale del genio fiorentino
Il Louvre di Abu Dhabi ha deciso di posticipare l’esposizione del “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci, il dipinto più costoso al mondo
Sky dedica un film a Leonardo Da Vinci, nei cinema dal 2019, in occasione dei 500 anni dalla sua scomparsa. Nei panni dell’artista, Luca Argentero
E’ di ieri la notizia della prossima asta da Christie’s a New York dove per un valore di 100 milioni di dollari verrà conteso il “Salvator Mundi” di Leonardo
Rendere omaggio al genio di Leonardo, alla sua scienza ed eclettismo nelle varie discipline. Questo è l’obiettivo della mostra in programma fino al 8 ottobre 2017
Inaugura oggi, a pochi passi da San Pietro, il nuovo museo permanente dedicato a Leonardo Da Vinci, il “Genio Universale”
Qual è la tua vena artistica? Rispondendo ad alcune semplici domande scoprirai quali doti nascoste possiedi dentro di te, non è mai troppo tardi per metterti in gioco.
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura…
Tra pochi giorni aprirà al pubblico la grande mostra a Palazzo Reale dedicata al genio toscano, “LEONARDO DA VINCI 1452 – 1519”. Dodici sezioni per un progetto trasversale che abbraccia tutta l’opera del maestro…
C’è una Milano nascosta che attende solo voi. Oltre al Duomo, alla Scala, alle boutique di lusso di via della Spiga e di via Montenapoleone, avrete una città intera tutta da scoprire. Luoghi scomparsi o pressoché dimenticati , il capoluogo lombardo…
Continua il nostro viaggio alla conquista del mondo misterioso e affascinate della bellezza e del sapere, attraverso i grandi capolavori e i grandi maestri del mondo dell’arte. Nella scorsa puntata della rubrica “Come leggere un’opera d’arte” …
Sarà la più grande rassegna mai dedicata a Leonardo da Vinci in Italia. Con prestiti provenienti da mezzo mondo. Il Louvre – generoso – cederà a Milano tre pezzi inestimabili, la National Gallery di Washington…
Per gli amanti dell’arte e della cultura si prospetta un anno fitto di appuntamenti irrinunciabili. In concomitanza con Expo 2015 sono molte le esposizioni che si terranno nel capoluogo lombardo…
Le loro opere sono famosissime e loro sono tra i più stimati e amati artisti del mondo. Leonardo, Michelangelo, Raffaello e molti altri, li abbiamo conosciuti attraverso i loro capolavori e le loro biografie…
È ricchissimo il calendario delle mostre in programma da questa primavera a Milano in occasione dell’Expo 2015. Le 26 mostre presentate spaziano dall’archeologia al contemporaneo, dagli old master agli artisti di ultima generazione, con capitoli trasversali dove l’arte si mescola alla scienza, alla storia, all’antropologia…
”Il Ministero dei Beni culturali tende più a conservare se stesso piuttosto che il patrimonio artistico italiano”. Parole dure quelle dell’architetto, scrittore e restauratore Antonio Forcellino…