Leonardo da Vinci, le sue 9 invenzioni più importanti
Leonardo Da Vinci è stato un genio del rinascimento. Oltre a dipingere la Gioconda, ha inventato molte macchine particolarmente lungimiranti.
Leonardo Da Vinci è stato un genio del rinascimento. Oltre a dipingere la Gioconda, ha inventato molte macchine particolarmente lungimiranti.
Tante sono le dicerie che circolano sul genio toscano, sono state spese milioni di parole, idee e supposizioni, ecco alcune curiosità
Arriva nei cinema italiani il 21, 22, 23 marzo “LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO” di Andreas Koefoed, il documentario che racconta la storia del dipinto più costoso mai venduto
Leonardo Da Vinci è stato senza dubbio uno degli uomini più geniali e talentuosi della storia. Ma quanto ne sapete di lui? Mettetevi alla prova con questo test
Leonardo: la serie di Rai 1 ha ricevuto diverse critiche ma anche molti apprezzamenti. L’ultima puntata della prima stagione ha registrato più di 5 milioni di spettatori.
Considerato per secoli il dipinto perduto di Leonardo, in realtà la “Battaglia di Anghiari” non è mai stata realizzata.
Quella conservata presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano è la più celebre rappresentazione dell’Ultima Cena, capolavoro di Leonardo e del Rinascimento italiano in generale.
La seconda puntata della fiction su Leonardo ha registrato un discreto successo di pubblico. Abbiamo raccolto le opinioni di due tra i più noti critici d’arte italiani: Vittorio Sgarbi e Luca Nannipieri.
Curiosità e aneddoti legati al Cavallo di Leonardo Da Vinci, una scultura equestre di dimensioni colossali che non vide mai la luce e che l’artista Nina Akamu ha realizzato dopo oltre cinque secoli.
In attesa di conoscere i dati di audience, abbiamo chiesto ai nostri lettori cosa ne pensassero dei due nuovi episodi e, in generale, della serie tv su Leonardo Da Vinci
Trasmessa ieri sera su Rai1 in prima visione assoluta, la prima puntata della serie evento “Leonardo” ha subito avuto un grande successo