Leonardo da Vinci
Oggi, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, è stato mostrato a tutti i media una sua ciocca di capelli
In onore dei 500 anni dalla morte del genio vinciano, nelle sale arriva il film "Io, Leonardo", con Luca Argentero e Massimo de Lorenzo
Leonardo Da Vinci è protagonista della nuova mostra interattiva a Catania che mostra un aspetto insolito del genio toscano
Il "Ritratto di Isabella d'Este" di Leonardo da Vinci (?) rimarrà nel caveau svizzero della sua proprietaria. Ma il mistero continua
Arriva a Milano dal 30 maggio al 22 settembre “Leonardo da Vinci 3D” la nuova mostra multimediale e immersiva dedicata al genio vinciano
Le celebrazioni in onore dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci proseguono con la mostra interattiva multimediale di Studio azzurro a Milano
Oggi, 6 aprile, il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Albrecht Dürer. Nato a Norimberga il 21 maggio 1471, Dürer rivoluzionò il mondo artistico tedesco. Pittore, incisore, matematico...
Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte...
Tante sono le dicerie che circolano sul personaggio di Leonardo (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519). Sul genio vinciano sono state spese milioni di parole, idee e supposizioni. Considerato per la vastità dei suoi interessi la massima...
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di nascita di Leonardo da Vinci avvenuta nel 1452. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...