La vita è poesia

17 Settembre 2024

Scopri come i ricordi possono creare consolazione e sollievo grazie "Alla Luna", la poesia di Giacomo Leopardi sul potere della rimembranza.

17 Settembre 2024

Contenuta nei “Canti di Castelvecchio”, “Maria” è una dolce poesia che Giovanni Pascoli dedica all’adorata sorella, umile ma prezioso ingranaggio di un mondo che non si accorge di lei.

17 Settembre 2024

Nella sua poesia dedicata all'autunno, Umberto Saba si chiede fino a che punto la stagione sia simile all'animo umano. Si rinasce mai dopo un periodo di buio?

16 Settembre 2024

Scopri come affrontare i giorni più bui e tristi grazie a "Il Giorno di Pioggia" la poesia di H.W. Longfellow per trovare di nuovo la speranza.

15 Settembre 2024

Cosa rappresenta l'"Autunno"? Scoprilo nei versi della poesia di Vincenzo Cardarelli dedicata al mese del primo freddo e delle foglie morte.

15 Settembre 2024

Quali sono gli effetti dell'amore? Scoprilo in "Quando io amo" la poesia di Nizar Qabbani sulla linfa vitale del nostro agire.

14 Settembre 2024

Scopri la bellissima poesia "Madre al figlio" di Langston Hughes, il dialogo in cui una mamma motiva il figlio a non aver paura delle insidie della vita

14 Settembre 2024

200 anni fa scompariva Lord Byron. Lo ricordiamo leggendo "Ella passa radiosa", la poesia che racconta il colpo di fulmine.

13 Settembre 2024

Scopri il significato di “Spesso il male di vivere ho incontrato”, la poesia si Eugenio Montale sui malesseri della nostra civiltà.

13 Settembre 2024

Cesare Pavese dedica alla sua amata Bianca Garufi “Di salmastro e di terra è il tuo sguardo”, una poesia passionale e malinconica intrisa di amore.