La vita è poesia
Scopri la poesia di Verlaine che ha ispirato Debussy, esplorando la malinconia e il desiderio in “Clair de lune” (Chiaro di luna) del 1869.
Scopri tutta i versi di "Chiuso per lutto", poesia in cui Gesualdo Bufalino descrive le amare emozioni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio del 1992.
Scopri come Argentea evoca l'inquietudine dell'anima contemporanea con versi brevi e profondi di D'Annunzio.
Scopri l'Élégie di Jean de La Fontaine, un'opera affascinante e poco conosciuta che svela nuove sfumature della sua scrittura.
Scopri il significato di Dicembre del 1903 di Konstantinos Kavafis e la sua riflessione sull'amore silenzioso.
“In the year that’s come and gone” è un componimento breve, ma denso di significati emotivi e letterari. Scopri i versi d'autore di William Ernest Henley.
Il mare e l'amore. Un amore sconfinato che fa venire i brividi e palpitare il cuore. Racconta questo "È come una marea", l'emozionante poesia di Pablo Neruda.
Scopri il Carme 51 di Catullo, un'ode d'amore che celebra la bellezza e l'arte della letteratura classica.
“Tu” di Vladimir Majakovskij è una poesia breve e folgorante, ma delicata come una carezza: scoprine il significato e a chi era dedicata.
Anche dopo lunghi anni lontani, le emozioni vere non si cancellano. Emily Dickinson ce lo ricorda con una poesia intensa sull’amore eterno.