Italia
Digitale a scuola? Cresce ma lentamente, soprattutto al Sud. Appena 1 studente su 7 frequenta una classe 2.0, in cui tutti hanno un tablet. Circa 1 su 4 ha acquistato libri di testo digitali
Lim e aule pc sono ormai presenti in quasi tutte nelle nostre scuole secondarie. A mancare, semmai, sono i docenti che le utilizzino. Rispetto a 12 mesi fa raddoppiano i dispositivi personali
In Italia l'odio regna sovrano. Non c'è un secondo della nostra esistenza che non ci sia un atto ostile nei confronti del prossimo...
Il 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo del 4 novembre 1918, anniversario della fine della prima guerra mondiale per l’Italia. Il 4 novembre è stata l’unica festa nazionale che, istituita nel 1919...
Oltre 500 libri antichi verranno restituiti alle biblioteche italiane, Questo è quanto a deciso la procura tedesca. I libri, sequestrati a Monaco, sono stati sottratti a diverse biblioteche italiane, in particolare alla Biblioteca Girolamini di Napoli...
Il giornalista Emilio Casalini ci spiega l'importanza di proteggere le opere d'arte dai terremoti e gli alluvioni che stanno colpendo negli ultimi giorni il nostro Paese
I due ministri Dario Franceschini e Lydia Koniordou hanno convenuto sulla necessità di creare un network degli antichi teatri greco-romani presenti in Italia e Grecia
Resta alta l’attenzione del mondo del libro italiano per la Cina. Dodici le aziende italiane che tornano ancora una volta alla Beijing International Book Fair, in programma da domani, 28 agosto, al 1° settembre a Pechino. Una fiera che si conferma tra le principali manifestazioni internazionali del settore editoriale per lo scambio di diritti...
Il report «Equità per i bambini» svela le disuguaglianze nei paesi «ricchi» Ue-Ocse. L’Italia al 32esimo posto su 35
Da Nord a Sud alcune città d'Italia tirano fuori il loro lato migliore imbellite da luci colorate, presepi viventi, giganteschi alberi di natale, buon cibo e soprattutto tanto amore