istruzione

22 Novembre 2022

Presso il liceo scientifico Morgagni di Roma, da 7 anni si porta avanti un nuovo modo di intendere la formazione scolastica: i voti espressi in numeri sono stati sostituiti da “valutazioni formative o orientanti”.

7 Novembre 2022

Alcune riflessioni circa la “laurea record” di cui si parla su giornali e social, conseguita da Carlotta Rossignoli, laureata in medicina a 23 anni, modella e influencer.

24 Giugno 2022

Non essendo più possibile continuare a riprodurre le conoscenze seguendo i modi tradizionali, con ICOTEA è possibile entrare nel nuovo scenario della preparazione

8 Aprile 2022

L'8 aprile sono in programma diverse iniziative per celebrare l’attualità del latino in occasione della Seconda Giornata Mondiale della Lingua Latina. Ecco 5 buoni motivi per cui studiare il latino nelle scuole

20 Gennaio 2022

Grazie al Social Reading, Pearson accompagna gli studenti alla scoperta di due dei più importanti autori del Novecento, nel centenario della nascita di Fenoglio

23 Settembre 2021

"Quando lo studente dovrà interfacciarsi col mercato del lavoro sarà più importante la differenza tra valvassori e valvassini oppure delle conoscenze base di Excel?" Da un tweet è scattato il dibattito social

3 Marzo 2021

In Gran Bretagna il premier Boris Johnson ha annunciato la riapertura delle scuole l’8 marzo. In Italia, invece, il nuovo Dpcm prevede per lo stesso giorno il ritorno alla Dad per oltre 6 milioni di studenti

10 Febbraio 2021

La reazione contraria di alcuni sindacati scolastici alle parole nuovo premier incaricato Mario Draghi sulla possibilità di "rimodulare il calendario scolastico".

9 Febbraio 2021

Secondo lo studio Unicef, ad ostacolare la didattica a distanza sono la mancanza di una connessione internet stabile, di dispositivi digitali di buona qualità e di disponibilità di tempo da parte dei genitori sono gli ostacoli principali

24 Gennaio 2021

Dopo settimane di didattica a distanza, proteste e occupazioni, lunedì mattina è previsto il ritorno in aula per 200mila studenti delle medie e oltre 400 mila delle superiori.