I 30 libri da leggere assolutamente prima dei 30 anni
Da “Fiesta” di Ernest Hemingway all’“Autobiografia di Malcolm X”, ecco la lista dei 30 libri che vanno letti tra i 20 e i 30 anni secondo l’Huffington Post
Da “Fiesta” di Ernest Hemingway all’“Autobiografia di Malcolm X”, ecco la lista dei 30 libri che vanno letti tra i 20 e i 30 anni secondo l’Huffington Post
Gli indovinelli hanno radici profonde nella tradizione letteraria occidentale. In alcuni libri servono per dimostrare l’arguzia del protagonista, in altri l’eroe deve risolverli per sfuggire a una situazione difficile…
Soldati o cavalieri che sbucano dal nulla con il loro cavallo, lunghe lettere d’amore, amori sofferti e poi ritrovati (e poi ancora persi), corteggiamenti infiniti e amori da favola. Insomma, i libri –ammettiamolo – ci hanno preparato a tutto questo…
“La lingua, complessa in ciascuna società, è molto più interessante della pignoleria.” Ecco la stravagante teoria del linguista Oliver Kamm
Un recente articolo apparso sul magazine Huffington Post elenca i benefici che i bambini traggono dall’abitudine a leggere libri di autori e generi diversi
Da Miss Bates di “Emma” alla donna di Bath de “I racconti di Canterbury”, ecco i personaggi della letteratura che non vorremmo alla nostra tavola per Natale
Come ottimizzare il tempo da dedicare alla lettura nel corso della giornata.
Indipendentemente dal vostro genere preferito, l’Huffington Post consiglia diversi scrittori da seguire se si vuole dare una scossa alle proprie abitudini di lettura. I loro nomi ed i loro volti forse non vi diranno nulla, ma c’è chi giura dall’altra parte dell’oceano che i loro libri…
Da Vladimir e Véra Nabokov a Mark Twain e Olivia Clemens, ecco le storie d’amore più chiacchierate e invidiate del mondo letterario
Oggi, tra gli scrittori e gli intellettuali italiani, assistiamo ad una generale dimissione dall’ impegno civile da parte di chi avrebbe i mezzi e l’ascolto per esprimere dissenso. E’ quanto affermato dallo scrittore Erri De Luca
Quante storie d’amore avete letto nei libri? E quante ne avete sognate? Sicuramente tantissime. Peccato che poi, bisogna ammetterlo, nella realtà non succede mai quello che abbiamo letto nel nostro romanzo preferito