Haiku
La luna parla di noi, dei nostri sogni, delle nostre paure e delle difficoltà che rendono unica la vita. Proprio come ci insegna l'haiku di Matsuo Bashō.
Un haiku potentissimo, che racconta di dolore, rinascita, cambiamento e nuovi inizi attraverso la metafora della luna.
Scopri la stupenda tradizione degli Haiku giapponesi attraverso l'interpretazione della primavera dei più grandi maestri dei poemi in 17 sillabe.
Kobayashi Issa è stato uno dei massimi poeti giapponesi. Scopriamo un suo haiku dedicato all’inverno e all’interiorità.
Scopri lo stile dei 4 grandi maestri dell'Haiku giapponese, poesie brevi dai toni semplici, ma dell'immenso significato.
La Galleria Immaginaria di Firenze ospita la mostra "Haiku - Domenica Ragazzoni", un percorso artistico tra Italia e Oriente, ispirato alla poetica giapponese dell'haiku
Vivi la bellezza degli haiku più belli e profondi dei grandi maestri giapponesi. Versi che sono autentiche lezioni di vita.
Gli haiku sono componimenti dell'anima, che raccontano le emozioni delle stagioni e della magia della quotidianità. Ma raccontano anche l'amore
Scopri i più belli haiku giapponesi che celebrano la luna e il plenilunio. Aiutaci ad arricchire l'antologia segnalandoci altri Haiku.
Cosa sono gli haiku? Perché rappresentano una forma espressiva libera da pregiudizi? Ce lo spiega la prof.ssa Annamaria Vanalesti parlandoci del libro "Haiku alfabetici" di Mariella Bettarini