grammatica italiana

18 Febbraio 2025

Scopriamo assieme tramite questo articolo cosa si intende quando si pronuncia la locuzione verbale della lingua italiana "saltare a piè pari".

18 Febbraio 2025

Scopriamo tramite questo articolo la curiosa origine della comunissima espressione della lingua italiana "a go-go" magari senza saperne il significato

17 Febbraio 2025

Scopriamo con questo articolo su quale sillaba posizionare l'accento nella parola "pedissequo", evitando tutti gli errori e scoprendone il significato.

14 Febbraio 2025

Scopriamo grazie a questo articolo quale è la forma corretta del comunissimo avverbio, se "specificamente" o "specificatamente" per evitare errori.

12 Febbraio 2025

Scopriamo quali sono le ipotesi riguardanti l'etimologia di una delle parole della lingua italiana che non smetterà mai di affascinare, ovvero, "amore".

11 Febbraio 2025

Scopriamo, con articolo, come evitare alcuni degli errori grammaticali più comuni, ovvero quelli causati dall'errato utilizzo del punto e virgola.

11 Febbraio 2025

La lingua italiana è un forziere di inesauribili bellezze; le sue parole, le sue locuzioni e la sua sintassi non smetteranno mai di stupirci. Eccone un esempio.

7 Febbraio 2025

In questo articolo scopriremo un significato inusuale, letterario e arcaico appartenente all'affascinante parola della lingua italiana "raccontare".

6 Febbraio 2025

"Secondo me", lo abbiamo detto o sentito dire miriadi di volte perché è una formula ad altissima frequenza della lingua italiana, ma, perché si dice?

3 Febbraio 2025

Scopriamo tramite questo articolo la curiosissima etimologia dell'aggettivo della lingua italiana "lapalissiano" nato grazie a una frivola canzoncina.