giovanni pascoli
Scopri l'energia che serviva per mantenere il "nido" familiare domenicale grazie alla poesia "La canzone del girarrosto" di Giovanni Pascoli.
“La rondine” (1909) di Giovanni Pascoli, un inno primaverile alla rinascita della natura e del cuore
Un inno alla bellezza straordinaria della natura, alla primavera e al cuore dell’uomo che sbocciano e rinascono. È “La rondine” di Giovanni Pascoli.
I versi di Giovanni Pascoli appartengono alla poesia "Per sempre", un componimento che cattura in poche righe la complessità delle emozioni umane, in particolare quelle legate all’amore e alla perdita.
Scopri il significato di "Canzone di Marzo" di Giovanni Pascoli, poesia sul potere di scegliere e impegnarsi per trovare la gioia che la vita toglie.
Scopri la vera natura dell'animo umano grazie a "Nel cuore umano" la poesia di Giovanni Pascoli che ci fa riflettere sul giudizio che diamo agli altri.
Scopri la bellezza della poesia Nevicata (Gennaio) di Giovanni Pascoli, un'immagine metaforica sulla fugacità della vita.
Scopri le poesie più profonde, celebri, belle di Giovanni Pascoli, uno dei più grandi poeti italiani di tutte le epoche, che merita di essere amato.
Scopri come ci si sente quando si attende il ritorno di chi si ama grazie a "Lavandare", breve ma intensa poesia di Giovanni Pascoli sulla mancanza.
Vale la pena inseguire tutta la vita la felicità? Scoprilo leggendo i versi di questa poesia di Giovanni Pascoli.
Bellissima e simbolica, "Il lampo" di Giovanni Pascoli racconta in una visione temporalesca un attimo di verità.