Nel marzo 1944, lo studente Pasolini chiese la tesi di laurea al suo docente di Letteratura italiana dell’Università di Bologna
#giovanni pascoli
In occasione della notte di San Lorenzo, oggi 10 Agosto, vi proponiamo gli aforismi più belli sulle stelle
La notte di San Lorenzo del 1867 fu ucciso il padre di Giovanni Pascoli. In ricordo di quel giorno, il poeta scrisse la poesia “X agosto”
D’Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante…Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
Giovanni Pascoli è considerato, insieme a Gabriele D’Annunzio, il più importante poeta decadente italiano. Ecco le sue poesie più celebri
Il mondo delle lettere ricorda oggi la nascita di Giovanni Pascoli, considerato insieme a Gabriele D’Annunzio il maggior poeta decadente italiano
MILANO – Giovanni Pascoli e Giacomo Puccini, due grandi artisti ma anche due grandi amici.…
Dall’origine del mondo, l’uomo è sempre stato affascinato dai corpi celesti. Stelle, costellazioni, pianeti, satelliti e chi più ne ha più ne metta. Da una parte c’è la scienza, che li studia, li confronta, li esamina cercando di…