giovani

13 Aprile 2025

Scopri il grande messaggio della "Canzona di Bacco" di Lorenzo Il Magnifico, poesia che celebra il valore della giovinezza ed esalta il "carpe diem".

14 Febbraio 2025

Quando si tratta di sentimenti, i giovani di oggi preferiscono la dimensione fisica. L’amore nasce soprattutto a scuola o all’università, nelle cerchie di amici e più in generale nei luoghi pubblici. Al contrario, sembra essere iniziata la ‘grande fuga’ dalle App di incontri online

29 Novembre 2024

L’Australia vieta i social agli under 16: e in Italia? Secondo un’indagine degli psicologi dell’Associazione Di.Te. e Skuola.net, ben il 47% dei giovani italiani sarebbe d’accordo con un divieto degli smartphone agli under 14 e dei social a chi ha meno di 16 anni.

29 Ottobre 2024

Leggiamo questi versi in napoletano tratti dalla poesia 'A vita, di Eduardo De Filippo, figura immortale del teatro e dell'arte partenopea.

20 Settembre 2024

Giulia Arnoldi, 18 anni di Dalmine (BG), si è aggiudicata il premio con il racconto “Appena prima dell’ultimo accordo” scelto tra i cinque racconti arrivati in finale

14 Settembre 2024

Scopri la bellissima poesia "Madre al figlio" di Langston Hughes, il dialogo in cui una mamma motiva il figlio a non aver paura delle insidie della vita

2 Agosto 2024

La canzone "Giovani" di Franco Califano: un potente richiamo alla resistenza e alla consapevolezza rivolta alle nuove generazioni e non solo

10 Dicembre 2023

La maggior parte dei giovani è consapevole dei possibili effetti sul dilagare dei fenomeni di violenza giovanile, anche se tale percezione scende tra i consumatori incalliti, soprattutto se maschi

19 Ottobre 2023

Un giovane che legge oggi sarà, con tutta probabilità, un adulto più maturo domani. Scopriamo 10 libri da consigliare a tutti i ragazzi e le ragazze che non hanno ancora sperimentato molto con la lettura.

22 Febbraio 2023

Un innovativo campus universitario di 7000 mq è stato inaugurato da Icotea, istituto di formazione universitaria accreditato dal MIUR, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento degli studenti dell’intero bacino del Mediterraneo e non solo