Alda Merini è la poetessa italiana più amata. I suoi versi d’amore commuovono ed emozionano milioni di generazioni. Ecco le sue poesie più belle sull’amore
#Giornata Mondiale della Poesia
Da ”L’infinito” di Giacomo Leopardi a ”X agosto” di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie italiane più conosciute e amate
Abbiamo intervistato Simone Savogin, tre volte campione italiano di Poetry Slam, la competizione in cui ci si sfida a colpi di poesie
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, 50 bar di Roma daranno la possibilità ai propri clienti di ricevere una poesia in omaggio
Le sorprese della classifica poesia di IBS.it: insieme a Petrarca e Leopardi c’è Francesco Sole, youtuber di 25 anni. Scopriamo la classifica completa
Da Francesco Petrarca a Pablo Neruda, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia. Qual è il vostro autore preferito?
Giornata Mondiale della Poesia. Da Dante Alighieri a Giovanni Pascoli, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia
In occasione della Giornata Internazionale della Poesia, nei caffè Julius Meinl di Milano si torna a pagare l’espresso in versi
Il 21 marzo è stata indetta dall’UNESCO la Giornata Mondiale della Poesia per ricordare l’importanza di questa antichissima e amatissima forma di espressione artistica. Ne vogliamo approfittare per sottoporre a tutti i nostri amici…
La Giornata Mondiale della Poesia è stata indetta nel 1999 dall’UNESCO per celebrare una delle più antiche e apprezzate forme d’arte. Sono molti gli appuntamenti in tutta Italia dedicati…
Ricorre oggi – Giornata Mondiale della Poesia – l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi pochi versi indelebili si è presentata al mondo…
Celebrare l’antica arte di esprimere le proprie emozione ed i propri sentimenti in versi attraverso le più belle poesie di tutti i tempi. Libreriamo, in occasione della Giornata mondiale della Poesia…
Il 21 marzo è il giorno dell’equinozio di primavera, giorno di rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999…
La poesia ci può dare un aiuto concreto a superare i problemi che ci affliggono quotidianamente. Giovanni Porta, psicoterapeuta, specialista in arteterapia, la usa da anni come terapia per i suoi pazienti…
Nel primo giorno di primavera e nell’anniversario della nascita di Alda Merini (nonché Giornata Mondiale della Poesia) è stato pubblicato Alda nel cuore, l’ebook gratuito…
È la Giornata Mondiale della Poesia il tema dominante della pagine culturali dei quotidiani di oggi. La Stampa dedica una pagina a ”La poesia 2.0”, a firma di Mario Baudino, in cui il giornalista affronta la questione di cosa significhi essere poeta e fare poesia nell’epoca di Internet…
Sogniamo un Paese che si ispiri alla Poesia e alla letteratura. Un’Italia che abbia il coraggio di guardare al suo più grande patrimonio: i beni culturali, il territorio, la storia…
Il 21 marzo è il giorno dell’equinozio di primavera, giorno di rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999…