Giornata Mondiale del Bacio

5 Luglio 2025

Nella sua poesia in prosa, Khalil Gibran ci racconta la straordinarietà del primo bacio. Lasciamoci guidare da questi sublimi versi analizzando le parole del poeta.

5 Luglio 2025

Leggiamo questi versi del poeta umbro Sandro Penna in cui viene messo in rima il momento in cui si ruba un bacio, che subito vola via col vento.

6 Luglio 2024

Il 6 luglio si celebra la Giornata mondiale del Bacio. Noi ne approfittiamo per scoprire 5 mete italiane perfette se siete alla ricerca di dolcezza e romanticismo.

6 Luglio 2024

"Il bacio" di Hayez nasconde dietro il languido amore dei due amanti, la storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia

6 Luglio 2024

Da Shakespeare a Catullo, ecco quali sono i baci più belli della letteratura che solo a rileggerli ci fanno venire la pelle d'oca

5 Luglio 2024

"Il bacio" di Joan Mirò è un'opera d'arte con cui vogliamo celebrare il gesto d'amore più puro e famoso: lasciamoci trasportare nell'opera d'arte di Mirò che celebra l'onnipotenza del bacio.

5 Luglio 2024

Per celebrare la bellezza del gesto d'amore per eccellenza, perdiamoci nei versi con cui si inizia la poesia "Il bacio" che non smetteranno mai di emozionarci.

13 Aprile 2024

Nella giornata internazionale del bacio ne ricordiamo uno fra i più famosi della letteratura mondiale: quello che sancisce l’amore di Paolo e Francesca, i dannati protagonisti del V canto dell’“Inferno” di Dante Alighieri.

14 Luglio 2023

In occasione della Giornata Mondiale del Bacio, abbiamo affrontato la sua storia, nelle sue diverse sfaccettature, nella prima puntata del podcast “Culture Days”, un progetto esclusivo di Libreriamo con Stella Grillo.  

15 Novembre 2022

Scopri i baci più famosi attraverso le opere culturali più famose e che hanno saputo regalare al pubblico grandissime emozioni