Cos’è la vita? La definizione secondo Mahatma Gandhi
La frase di oggi è attribuita a Gandhi, il quale ci invita a riflettere sul nostro modo di affrontare le avversità, attraverso un’immagine di grande poesia
La frase di oggi è attribuita a Gandhi, il quale ci invita a riflettere sul nostro modo di affrontare le avversità, attraverso un’immagine di grande poesia
Gandhi è l’esempio a cui tutti dovremmo aspirare: con i suoi insegnamenti ci mostra come la non violenza e l’amore possano davvero sconfiggere l’odio
Per cominciare la giornata di oggi, vi proponiamo una frase di Gandhi, per riflettere sul sacrificio a cui siamo stati chiamati in questo periodo storico
La frase del giorno è “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” del Mahatma Gandhi
Gandhi, con questa poesia indimenticabile, ci sprona a vivere una vita più autentica, fatta di quei piccoli gesti preziosi
Oggi ricorre l’anniversario di Mahatma Gandhi, una delle figure più importanti e rappresentative della storia mondiale
Il discorso pronunciato da Gandhi il 20 marzo 1930, all’inizio della marcia del sale, è invito a lottare per i propri ideali senza prevaricare l’altro con gesti violenti e parole di odio
Da Gandhi a Rita Levi-Montalcini, chi sono i modelli di riferimento degli adolescenti? secondo un sondaggio al primo posto restano saldi i genitori
Nella giornata mondiale della nonviolenza ecco 5 letture che aiuteranno a capirne il concetto e i principi che lo caratterizzano
Il 30 gennaio del 1948 scompariva all’età di 79 anni il Mahatma Gandhi. Politico e filosofo indiano, Gandhi è stato un importante guida spirituale per il suo paese, pioniere della resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa…