frase

14 Novembre 2024

Leggiamo assieme questa frase di Jose Saramago, tratta dal suo romanzo/saggio "Cecità", che ci ricorda quanto siano importanti tutte le scelte.

14 Novembre 2024

Leggiamo questa frase di Carlo Emilio Gadda tratta da "La cognizione del dolore", sull'insondabilità e mistero del mondo onirico.

11 Novembre 2024

Leggiamo questa frase di Dacia Maraini in cui ci ricorda che l'informazione deve essere il campo della riflessione e non il luogo della sopraffazione.

11 Novembre 2024

Analizziamo i versi del dissacrante scrittore Apollinaire, che però, come vedremo, sa essere anche molto dolce attraverso la sua poesia.

9 Novembre 2024

Leggiamo i due versi finali del famosissimo sonetto di Ugo Foscolo, "Alla sera", che ricorda a tutti noi il coraggio che portiamo nel cuore.

8 Novembre 2024

Leggiamo i versi tratti dal celeberrimo componimento di Arthur Rimbaud "Il battello ebbro" che ci introducono alla sua avventura fuori dall'Europa.

8 Novembre 2024

In questo breve periodo, Bram Stoker ci ricorda quanto gli altri siano simili a noi e dunque quanto sia importante capirli, sia per aiutarli che per migliorare noi stessi.

8 Novembre 2024

Leggiamo questi versi di Louise Glück, che ci ricordano quanto sia importante per noi, sia come singoli individui, che come comunità, la natura.

6 Novembre 2024

Leggiamo i versi di Vittoria Colonna, Marchesa di Pescara e personalità di altissimo valore culturale e intellettuale, tanto da venir citata da Ariosto nel Furioso.

6 Novembre 2024

Leggiamo questa frase di Stefano Benni che, con un'umoristica verità, ci parla di quanto sia seccante arrivare per primi agli appuntamenti.