frase

16 Aprile 2025

Leggiamo assieme i versi con cui Bertolt Brecht esorta tutti, ma proprio tutti, a studiare, a imparare sempre nozioni e lezioni nuove, per essere liberi.

15 Aprile 2025

Leggiamo questa frase di Jack London tratta dalla sua opera "Il vagabondo delle stelle", in cui approfondisce il rapporto tra uomini e ricordi.

15 Aprile 2025

Leggiamo questi delicati e sulfurei versi di Federico Garcia Lorca, che soavemente raccontano di quante anime delicate vaghino per il mondo.

14 Aprile 2025

Leggiamo assieme questa frase del premio Nobel per la Letteratura, da poco scomparso, Mario Vargas Llosa, sulla vita e sulla sua bellezza.

13 Aprile 2025

Artista di rara sensibilità, Giovanni Allevi con la sua musica e le sue parole ci regala insegnamenti unici, come con la seguente frase, in cui parla del valore della creatività e di come essa debba sgorgare in ciascuno di noi.

12 Aprile 2025

All'interno del libro "Il Dio dei nostri padri", Aldo Cazzullo affronta tematiche appartenenti alle sacre scritture ma ancora oggi di stretta attualità come l'amore, il rispetto per le donne, il senso della vita.

12 Aprile 2025

Non solo divulgatore: Alberto Angela è anche promotore di valori e di messaggi sociali importanti. Ne è un esempio questa celebre frase, tratta da un celebre discorso motivazionale che il divulgatore televisivo pronunciò in televisione

11 Aprile 2025

Leggiamo questi versi concisi e carichi di pietas contenuti nel dramma scritto da Metastasio "Catone a Utica" e detti da Arbace a Marzia.

10 Aprile 2025

Leggiamo assieme questa frase di Giorgio Bassani tratta dalla sua opera più famosa "Il giardino dei Finzi-Contini", sul valore sul peso della memoria

10 Aprile 2025

Louise Bourgeois: scopri le più belle frasi dell'artista che insegnano a utilizzare l'arte come mezzo per affrontare la vita e migliorare se stessi.