frase del giorno
Cosa c'è di più bello dell'autenticità in amore? Ce lo spiega Italo Calvino in questa sua celebre frase tratta da "Il barone rampante"
In occasione del Pride Month e della sfilata di Roma in programma oggi, vogliamo condividere questa frase di David Leavitt, scrittore statunitense che nei suoi romanzi ha affrontato le tematiche legate ai diritti della comunità Lgbtqia+.
Quando tutto ci sembra perduto, allora ricordiamo le parole del grande poeta e scrittore brasiliano Paulo Coelho
La frase del giorno rappresenta un invito molto attuale oggi a riflettere sul senso di responsabilità che accompagna le nostre scelte; un invito a mettere da parte le convinzioni personali e gli egoismi per il bene comune.
La frase di oggi è attribuita a Carl Gustav Jung, psichiatra svizzero attivo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, che analizza il valore degli incontri tra persone
Ricordiamo oggi Massimo Troisi, una delle voci comiche più potenti del teatro e del cinema italiano. Gli rendiamo omaggio attraverso una delle sue riflessioni più celebri sull'amore.
Per iniziare la giornata, vi proponiamo una frase della scrittrice sarda Michela Murgia contenuta all'interno del suo libro "Il mondo deve sapere".
L'aforisma di Leopardi, scelto in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini, ci fa riflettere sulla differenza di visione tra gli adulti e i più piccoli.
Militante politica negli anni Settanta e grande appassionato di montagna, lo scrittore Erri De Luca compie oggi gli anni. Lo celebriamo con una sua celebre frase
La frase del giorno è tratta dalla commedia "Il misantropo" di Molière, rappresentata per la prima volta al Palais-Royal di Parigi nel 1666, e ci fa riflettere sul concetto di ipocrisia, ancora oggi attuale.