Il valore dell’incontro secondo Carl Gustav Jung
La frase di oggi è attribuita a Carl Gustav Jung, psichiatra svizzero attivo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento
La frase di oggi è attribuita a Carl Gustav Jung, psichiatra svizzero attivo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento
Ricordiamo oggi Massimo Troisi, una delle voci comiche più potenti del teatro e del cinema italiano. Gli rendiamo omaggio attraverso una delle sue riflessioni più celebri sull’amore.
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Per l’occasione, condividiamo con voi una frase con cui Elton John ci illumina sulla gravità del bullismo omofobo.
La frase del giorno con cui vi invitiamo a riflettere in questo inizio giornata è di Paolo Crepet, psichiatra, scrittore e sociologo italiano, tratto dal suo libro “Sull’amore”.
Il 21 aprile Gino Strada avrebbe compiuto 75 anni. Ricordiamo lui e il suo impegno nella lotta per i diritti umani con una frase che parla della guerra e della sua inutilità.
Qual è la giusta cura per guarire da una ferita profonda? Ci risponde la scrittrice danese Karen Blixen
Quello di Simone de Beauvoir è un invito a essere intense, tenaci, caparbie, sfrontate se necessario, solo così potremo essere libere
Isaac Asimov è stato un grande scrittore, biochimico e divulgatore scientifico nato russo e naturalizzato statunitense. Vogliamo ricordarlo citando una sua frase che ben si applica alle tristi vicende con cui siamo costretti a convivere ogni giorno.
In ricordo di Johann Wolfgang von Goethe, una frase per riflettere sul bisogno intrinseco d’amore che ogni uomo ha dentro di sé
L’aforisma con cui iniziamo al giornata di oggi appartiene al filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, e ben esprime la distinzione tra realtà e fantasia che contraddistingue la nostra esistenza
La frase del giorno è “Quel che proviamo quando siamo innamorati è forse la nostra condizione normale. L’amore mostra quale dovrebbe essere l’uomo” di Anton Čechov