frase del giorno

13 Aprile 2025

Artista di rara sensibilità, Giovanni Allevi con la sua musica e le sue parole ci regala insegnamenti unici, come con la seguente frase, in cui parla del valore della creatività e di come essa debba sgorgare in ciascuno di noi.

12 Aprile 2025

Leggiamo questi luminosi versi di Khalil Gibran che ci pongono delle scottanti domande tra cui ne svetta una: hai il coraggio di essere felice?

10 Aprile 2025

Leggiamo assieme questa frase di Giorgio Bassani tratta dalla sua opera più famosa "Il giardino dei Finzi-Contini", sul valore sul peso della memoria

9 Aprile 2025

Rupi Kaur in questi concisi versi ci pone una domanda che spesso nascondiamo a noi stessi: abbiamo idealizzato l'oggetto del nostro amore?

8 Aprile 2025

Leggiamo questa limpida e lapidaria massima di Miguel de Cervantes tratta dal suo capolavoro "Il don Chisciotte", che ricorda il peso delle azioni.

8 Aprile 2025

Leggiamo questa citazione uscita dalla fine penna di John Fante, conosciuto ai più per il suo romanzo "Chiedi alla polvere" ma c'è anche tanto altro.

5 Aprile 2025

Questa frase di Giacomo Leopardi è esemplificativa dell'intendere il rapporto con la società per il poeta di Recanati, insegnandoci l'importanza di non scendere mai a compromessi con i propri sentimenti e con la propria persona per poter essere accettato.

3 Aprile 2025

Leggiamo questa illuminante citazione di Marina Cvetaeva tratta dal suo saggio "Il poeta e il tempo" in cui parla del rapporto tra timidezza e arte.

3 Aprile 2025

Leggiamo questa dirompente citazione di Pier Vittorio Tondelli contenuta nel suo romanzo "Camere separate", sull'uragano improvviso dell'amore.

2 Aprile 2025

Leggiamo questi versi di Isidore Lucien Ducasse meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lautréamont sull'immenso valore dell'umanità.