frase del giorno
Leggiamo assieme i versi finali del sublime componimento poetico di Giacomo Leopardi "Inno ai Patriarchi" sulla felicità ormai perduta nel tempo.
Leggiamo la citazione tratta dal romanzo "La cognizione del dolore", di Carlo Emilio Gadda, opera su quel male oscuro che è la nevrosi d'angoscia.
Jean-Paul Sartre viene spesso ricordato per le sue visioni dure, radicali, quasi spietate sulla libertà, l’esistenza e la responsabilità. Scopriamo il suo pensiero sulla solidarietà tra persone attraverso queste frasi emblematiche.
Scopri l'illuminante frase di Alice Munro tratta dal libro "Il percorso dell'amore" che ci pone una riflessione sul lato oscuro dei sentimenti.
Scopri 15 frasi ispiratrici per sconfiggere la malinconia e ritrovare la gioia di vivere. Leggi il nostro articolo per trovare conforto e motivazione.
Leggiamo assieme le bellissime parole che Rabindranath Tagore dedica alla gioia e alla sua presenza nella vita di ognuno di noi, nessuno escluso.
Leggiamo questi versi di Mario Luzi in cui il poeta con la metafora della lettura e del libro mette in evidenza le infinite chiavi di lettura della vita.
Leggiamo la citazione del premio Nobel per la Letteratura Bertrand Russell, su quanto sia considerato pericoloso il pensiero dai governi coercitivi.
Leggiamo gli incantevoli e delicati versi di Erich Fried tratti dalla poesia "Un'inezia" in cui con soavità ci dà un idea dell'amore non lontana dal vero.
Leggiamo questa frase pregna di significato tratta dal saggio "Filosofia e poesia" dell'intellettuale Maria Zambrano, sulla violenza e sulla meraviglia.