fotografia
Dal 6 settembre, per la prima volta, l’esposizione analizza il ruolo cruciale della fotografia nel Neorealismo italiano, attraverso 180 scatti di 60 artisti italiani
Alla Casa dei Carraresi di Treviso, dal 22 settembre 2018 al 3 febbraio 2019, si terrà la mostra “Elliott Erwitt: i cani sono come gli umani, solo con più capelli”
Dal 14 settembre al 28 ottobre, Sony espone alla Villa Reale di Monza le fotografie vincitrici e finaliste concorso fotografico più eterogeneo al mondo, il Sony World Photography Awards
L’americano Kim Keveer è un artista davvero unico: dopo essere stato un ingegnere con la passione dell'arte, nel 1991 è passato ad essere un artista figurativo
Intervista a Alessandra Mammì, coautrice con Sabrina Ferilli del libro "Io e Roma", per raccontarci aneddoti e suggestioni legati a questo viaggio fotografico legato alla capitale
Presso Palazzo delle Paure di Lecco 70 scatti ripercorrono la vicenda artistica di Robert Doisneau, uno dei più importanti fotografi del Novecento
Lifes in cities, realizzata dalla Fondazione Stelline, è una retrospettiva che celebra la relazione tra densità umana e architettura urbana
Fino al 10 giugno una settimana di mostre, incontri, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, opening o finissage, proiezioni urbane dedicati alla fotografia
L’esposizione "Riflexione" presenta le opere dei due fotografi, appartenenti a generazioni e nazionalità diverse, che condividono l’interesse per l’architettura
A Bibbiena dal 16 giugno al 9 settembre 2018 sarà presente la mostra fotografica, nata con lo scopo di raccontare la "Famiglia in Italia"