Festa del Papà, le poesie più belle da dedicare al proprio padre
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Per celebrare la Festa del Papà, vi proponiamo oggi una frase di Umberto Eco, che ci invita a riflettere sul rapporto padre-figlio
Ecco una selezione di aforismi e frasi per la Festa del Papà da dedicare nel giorno in cui si festeggia i papà
Sabato 19 marzo è la festa del papà, l’occasione giusta per regalare loro un bel libro; un bellissimo albo illustrato può essere davvero un’ottima idea. Ecco alcuni consigli da parte del libraio Carlo Picca
“Al padre” di Salvatore Quasimodo è una poesia da dedicare a tutti i papà, scritta nel 1958 in occasione del novantesimo compleanno del padre.
Nel giorno in cui ricorre la Festa del papà, il nostro pensiero va a tutti gli uomini ucraini che hanno lasciato la propria famiglia ed i propri figli per andare a combattere e difendere la propria terra.
Da Geppetto di Pinocchio a Mastro Misciu di Rosso Malpelo, ecco dieci padri protagonisti delle opere letterarie più famosi
Festa del papà 2021: auguri a tutti quelli che il coronavirus ci ha portato via e che non ci permette di vedere.
Cosa significa, oggi, educare una piccola donna? In vista della festa del papà, abbiamo intervistato Girolamo Grammatico su questi quesiti importanti.
Abbiamo intervistato Christian Bergamo, autore di “quasi padre” (Longanesi) sul concetto di paternità e sul ruolo dei papà ai giorni d’oggi.
Sono tante le famiglie divise in questo momento, ma le strade per ricongiungersi non mancano. Ecco, 5 idee per celebreare la Festa del Papà