Fëdor Dostoevskij

Sei qui: Home » Articoli taggati "Fëdor Dostoevskij"
Perché è importante leggere Dostoevskij oggi

Perché è importante leggere Dostoevskij oggi

I romanzi di Fëdor Dostoevskij rientrano a pieno titolo nel canone della letteratura mondiale, sono capolavori senza tempo che tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo leggere.

Leggere "L'idiota" di Dostoevskij oggi

Dostoevskij, l’importanza di leggere “L’idiota” oggi

Ricordiamo oggi Fëdor Dostoevskij. Per l’occasione, vi parliamo di uno dei suoi romanzi più belli, “L’idiota”, e vi raccontiamo cosa vuol dire leggere un capolavoro come questo oggi, in un mondo carico di violenza ed egoismo.

La gravità della pena di morte secondo Dostoevskij

La gravità della pena di morte secondo Dostoevskij

Duecentotrentasei anni fa, per la prima volta uno Stato aboliva la pena di morte. Era il Granducato di Toscana. La frase del giorno è una breve riflessione di Dostoevskij sulla tematica, che resta attuale poiché anche ai nostri giorni esistono luoghi in cui la pena di morte è legale.

8-cose-non-sapete-delitto-castigo-1201-568

8 cose che non sapete su Fëdor Dostoevskij

Delitto e castigo è forse il romanzo più famoso di Dostoevskij, uno degli autori più amati di sempre. Siete sicuri di sapere tutto sull’opera e sull’autore?

5 libri da leggere con meno di 100 pagine

5 libri da leggere con meno di 100 pagine

Avete voglia di leggere qualcosa, ma non avete tempo o energie per affrontare romanzi lunghi? Ecco 5 libri sotto le 100 pagine, da leggere tutti d’un fiato