“Giaccio solo nella casa silenziosa”, la solitudine di un amore che va via
Così Federico Garcia Lorca, una delle voci più originali del Novecento spagnolo, ci descrive la solitudine che porta un amore finito.
Così Federico Garcia Lorca, una delle voci più originali del Novecento spagnolo, ci descrive la solitudine che porta un amore finito.
Federico García Lorca è stato uno dei poeti più importanti della letteratura spagnola. Ecco le sue poesie più celebri
Mercoledì 19 agosto 1936 a Viznar, in Spagna, moriva il poeta spagnolo Federico Garcia Lorca. Lo ricordiamo con una delle sue frasi.
Per ricordare l’anniversario di Federico Garcia Lorca, vi proponiamo i suoi aforismi più belli
In occasione dell’anniversario della nascita del grande poeta e drammaturgo spagnolo Federico Garci Lorca, oggi vi riproponiamo alcuni dei suoi libri più famosi.
Marcos y Marcos pubblica “Non domandarmi nulla”, del poeta anconetano Francesco Scarabicchi: il libro invita a rileggere due tra le massime figure poetiche della modernità europea (Antonio Machado e Federico Garcìa Lorca)…
Torna in campo il bookteam italiano per i quarti di finale del Mondiale della Letteratura l’iniziativa lanciata da Libreriamo…
Entra nelle fasi decisive il Mondiale della Letteratura , l’iniziativa lanciata da Libreriamo e che vede i lettori protagonisti attraverso il voto dei loro book team preferiti. ..
Finalmente inizia il mondiale della letteratura. Ad inaugurare il book-torneo ideato da Libreriamo sono le nazionali di Brasile e Spagna, due Paesi dalla forte tradizione letteraria. Conosciamo meglio le due book-squadre…