estate
Dall’invito a non consumare cibo sui monumenti all’attenzione nell’evitare l’acquisto di souvenir anonimi, arriva la guida per i viaggiatori culturali contemporanei
Un grande classico della letteratura, un intrigante giallo, un'ammaliante nuova uscita e molto di più: ecco i 5 libri perfetti da leggere per gli studenti in vacanza quest'estate.
Scopri la vera magia che genera l'amare in modo vero grazie ai versi di "Poesia d'amore", che per Alfonso Gatto la realtà supera il sogno.
Risparmiare per viaggiare (e dirlo ad alta voce) non è più un tabù: scopri le parole e le espressioni linguistiche da conoscere perché possono tornare utili durante le proprie vacanze estive, utili soprattutto all'estero.
Scopri la Napoli di Matilde Serao, un viaggio affascinante nella vita e nelle opere di una delle scrittrici più influenti della città, Napoli.
C'è chi in estate si riposa, ma per Gabriele D'Annunzio la stagione estiva rappresentava un palcoscenico, un momento di vita intensa.
Scopri alcune frasi e aforismi di Gabriele D'Annunzio che celebrano la bellezza degli amori estivi e l'arte della poesia di questo grande autore.
Troppi compiti per le vacanze, assegnati per giunta a scuole chiuse in diversi casi. Così cresce la fronda delle famiglie nei confronti dei gravosi esercizi estivi: 1 genitore su 3 si dice contrario
Virgilio fu il sommo poeta di Roma, l'arduo compito gli venne dato da Augusto. Nelle sue frasi possiamo scorgere tutta la bellezza, il tepore e la vitalità della natura e dell'amore in estate.
Abbiamo raccolto 5 consigli di lettura per chi quest'estate ha voglia di una vacanza rigenerante e... dinamica. Ecco i libri perfetti per voi.