Saggistica, 5 libri da leggere in estate
Viaggi, mitologia, riflessione, lettura… Ecco 5 titoli di saggistica da leggere quest’estate sotto l’ombrellone!
Viaggi, mitologia, riflessione, lettura… Ecco 5 titoli di saggistica da leggere quest’estate sotto l’ombrellone!
la Puglia, per gli Italiani e non solo, rimane una delle mete più in voga per l’estate. Acque cristalline, città incantevoli, cibo da leccarsi le dita e una cultura tutta da scoprire. Per questo, alle porte di Agosto, vi parliamo delle città più importanti di questa regione e degli itinerari da segnarvi.
Dallo studio delle costellazioni ai segreti del marketing, ecco l’iniziativa del Sole 24 Ore, che propone 5 libri per allenare in modo originale il cervello mentre ci si diverte.
In occasione dell’anniversario della nascita di Antonio Machado, condividiamo con voi “Notte d’estate”, un malinconico componimento del celebre autore spagnolo.
Ecco una selezione di cinque frasi sull’estate e sul mare tratte da libri celebri ambientati durante la stagione estiva per ispirarti
“Passare le Alpi” è la mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri.
“S’ode ancora il mare” è una poesia di Salvatore Quasimodo in cui la voce dell’estate evoca le dolci memorie dell’io lirico.
Da John Steinbeck a Margaret Mazzantini, ecco 5 libri ambientati al mare da leggere in spiaggia.
Per molti manca poco all’inizio delle (meritate) vacanze. Quali libri portare in vacanza? Scopri con questo test quali libri portare in valigia
Dal vincitore del Premio Strega Mario Desiati a Fred Vargas, ecco 10 libri coinvolgenti che vi distrarranno dal caldo per un po’.
Per far leggere i ragazzi in estate, vi consigliamo 10 libri tra cui scegliere, dalle fiabe di Gianni Rodari ai famosissimi ‘Hunger games’
“Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso” sarà visitabile fino al prossimo 11 dicembre presso i locali dei Musei Civici di Domodossola. Un’occasione imperdibile per guardare ai celebri artisti e al modo in cui hanno rappresentato la figura femminile nelle loro opere.
Da Kent Haruf ad Arthur Conan Doyle, ecco 5 libri da leggere in estate per distrarsi dalla quotidianità e avventurarsi in luoghi esotici e fantastici.
Da William Shakespeare a Catena Fiorello, ecco alcuni dei più famosi libri la cui trama vede al centro storie d’amore che nascono in estate.
I gialli sono fra le letture preferite per l’estate. Scopriamo insieme 10 audiolibri perfetti da ascoltare in vacanza.
La Costa Azzurra viene spesso considerata una meta d’élite, ove ostentare ricchezza o sfarzo. Nella nostra rubrica “carpe viam”, Daniele Iovane ci conduce attraverso gli aspetti più affascinanti di uno dei posti più incantevoli d’Europa.
Il 30 giugno del 2014 ci lasciava Maria Luisa Spaziani, prolifica autrice, poetessa e traduttrice. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, vi proponiamo “Scorreva un vento caldo sugli abeti”.
Grazie alle indicazioni dell’astrologa Loredana Galiano, scopriamo secondo le stelle come andranno i prossimi mesi estivi. Per ciascun segno viene consigliato un giallo o thriller da leggere in vacanza.
Cosa succede quando lo splendore del mare e la grandezza della poesia si incontrano? “Mare e terra” di Alda Merini è un meraviglioso componimento che parla della vita, del tempo, e delle conseguenze delle nostre scelte.
La notte di San Giovanni esercita un fascino antico e misterioso in molte culture. “San Gianni”, scritta dal poeta calabrese Vincenzo Guerrisi Parlà, è una bellissima poesia che ci fa immergere nell’atmosfera magica di questa festa speciale.
Da Paolo Cognetti a John Steinbeck, ecco 10 libri da leggere in estate per rilassarsi.
Luce diffusa, colori caldi, paesaggi estivi sono queste alcune delle caratteristiche comuni ai dipinti di Monet, Bruegel, Van Gogh . Ecco le opere d’arte che celebrano l’estate
Da Eugenio Montale a Emily Dickinson; ecco a voi la top ten delle poesie più belle che autori di tutto il mondo hanno dedicato all’estate
Per augurare a tutti un inizio di buona estate, ecco una bellissima frase che lo scrittore Ennio Flaiano dedica alla stagione più bella che ci sia
Il 21 giugno 2022 è il giorno del solstizio d’estate, ovvero il giorno con il maggior numero di ore di luce. Scopriamo perché la data del solstizio non è sempre la stessa
La stagione più amata dell’anno è ormai alle porte. Per l’occasione, condividiamo con voi “Sogno d’estate”, una meravigliosa lirica di Giosuè Carducci.
Da Jane Austen a Gustave Flaubert, cerchiamo di esorcizzare le torride temperature con le seguenti frasi e citazioni d’autore legate al caldo.
La celebre poetessa britannica alla calda stagione e alla sua attesa ha dedicato alcuni versi all’interno della poesia “Sarà estate”
È uscito ieri in libreria “L’estate che resta”, l’esordio letterario di Giulia Baldelli edito per Guanda. Un libro che racconta su amore e giovinezza
Siamo agli sgoccioli dell’estate e per accompagnare questo momento dell’anno vi proponiamo la poesia di Emily Dickinson
Anche quest’anno l’estate è giunta al termine e il rientro dalle vacanze, per molti, può essere una vera e propria ragione di stress. Per questo motivo vi proponiamo 5 libri per affrontare la ripresa.
“Spiaggia di sera” è la poesia di Giorgio Caproni contenuta nella racconta “Come un’allegoria” e racconta la magia della sera lungo la spiaggia
La magia delle azzurre sere d’estate e quella impagabile sensazione di libertà raccontate dalla voce del poeta maledetto Arthur Rimbaud
La poesia di Eugenio Montale “Gloria del disteso sole a mezzogiorno” è una poesia che racconta la natura sotto il sole
Antonio Machado scrive la poesia “Il mare” nel 1917. Il componimento descrive la bellezza del mare in movimento
Ecco i nuovi consigli di lettura dell’ex Presidente USA Barack Obama. Temi ricorrenti all’interno delle opere suggerite sono i diritti civili e le scoperte in campo scientifico.
“Crepuscolo” è una bellissima poesia dell’autore tedesco Heinrich Heine sul momento più bello della giornata, il tramonto
Siete alla ricerca di consigli? Non sapete cosa leggere? Ecco un test divertente per capire quale libro dovete mettere in valigia quest’estate
Vincenzo Cardarelli scrive la poesia “Sera di Liguria” nel 1928 e racconta la magia della sera che nasce dal mare
È arrivato il mese di agosto e insieme a lui l’inaugurazione di nuove mostre in giro per l’Italia
Ecco quali sono i libri in uscita nel mese di agosto 2021. Vi segnaliamo 10 proposte per le vostre letture estive
Vi proponiamo un suggerimento per le vostre vacanze in Italia seguendo le mete scelte dai grandi scrittori
L’ode “La melanconia” di Ippolito Pindemonte contiene una strofa in cui viene descritto il caldo del sole
“Di Luglio” è una poesia di Giuseppe Ungaretti scritta nel 1931 e contenuta in Fine di Crono, una sezione del “Sentimento del tempo”.
C’è qualcosa di meglio di leggere un bel libro dopo una lunga passeggiata in montagna? Ecco 10 avvincenti letture per le vostre vacanze in montagna
Ecco una selezione di audiolibri estivi da ascoltare in vacanza, per viaggiare non solo col fisico ma anche con la fantasia
L’estate è arrivata senza troppe esitazioni e noi vi proponiamo cinque libri da leggere quest’estate ambientati in Italia che non vi lasceranno delusi
“Meriggio d’estate” è una poesia di Umberto Saba che racconta la magia della pace che si crea durante i pomeriggi estivi
Nella poesia “Estiva”, Vincenzo Cardarelli fa un elogio all’estate e alla sua forza di rendere più bello il mondo
“Meriggiare pallido e assorto” è una delle poesie più famose di Montale ed è contenuta nella raccolta “Ossi di seppia” del 1916