estate
"Il mare è tutto azzurro" è una delle poesie più luminose di Sandro Penna: un piccolo capolavoro sull’estate, il silenzio interiore e la gioia solitaria.
Scopri il significato profondo di “Afa di luglio” di Camillo Sbarbaro, una metafora dell’incompiuto umano e un’esperienza psichedelica da calura.
Scopri il significato di "Di Luglio" poesia di Giuseppe Ungaretti, in cui Tempo come forza assoluta e inesorabile domina e consuma ogni forma di vita.
Scopri i migliori libri da leggere con i nostri 13 consigli di lettura per rendere speciale la tua estate.
Contenuta in "Diario del '71 e del '72, "I primi di Luglio" è una poesia che descrive la vita lenta e morbida tipica dell'estate.
Cinque libri perfetti per le tue letture estive serali. Dai grandi classici della letteratura alle uscite più recenti.
Leggiamo questi versi di Giorgio Caproni, dedicati a Estrella, una gitana che inebria i sensi del poeta arroventando la già calda estate.
Hai voglia di leggere un classico della letteratura per rendere questa domenica estiva speciale? Ecco 5 libri che potrebbero fare per te.
Un’analisi poetica della poesia "Estate" di Cesare Pavese, una riflessione sull’amore, il corpo e la memoria che attraversa la luce e il silenzio dell’estate.
Scopri 5 novità imperdibili da leggere in spiaggia: libri avvincenti che esplorano il genere Giallo.