Donne
La più grande giornalista italiana di sempre e una delle scrittrici italiane più apprezzate del XX secolo. E' questa Oriana Fallaci, scrittrice, giornalista e attivista italiana
Moriva il 26 luglio 1952 una delle donne più influenti e importanti del XX secolo: Eva Perón. Conosciuta come Evita, ha svolto un ruolo importante nel governo del marito e ancora oggi, è ampiamente ricordata per i suoi impegni sociali.
Scopriamo la storia di Artemisia Gentileschi, artista diventata simbolo del femminismo internazionale per le sue scelte di vita e per le sue battaglie
Uscito il 21 maggio 1991, Thelma & Louise è il film simbolo dell'emancipazione femminile. Scopriamo perché è ancora oggi attuale
Una canzone che celebra la libertà di scelta, il self confidence e l’autodeterminazione di ogni donna. Infatti, se siete stati/e sui social media negli ultimi sei mesi, probabilmente avrete sentito "I AM WOMAN" di Emmy Meli.
Netflix celebra la Giornata internazionale della donna con film e serie tv che vedono protagoniste donne che hanno lottato per affermare il proprio valore in epoche o società in cui la disparità di genere era la norma. Scopriamo insieme i titoli più interessanti!
Scopri i meravigliosi versi di "Inno alla donna" la poesia di Alda Merini che dona un bellissimo e toccante tributo a tutto l'universo femminile.
La storia dell'arte è costellata di donne che sono riuscite ad emergere nonostante una società che per secoli ha avversato la libertà e l'affermazione delle donne
L'11 febbraio si è celebrata la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Per l'occasione, vogliamo parlarvi di "Ragazze con i numeri", un libro che ci porta alla scoperta delle storie di 15 donne che hanno fatto la storia della scienza.
Uno dei momenti più emozionanti della prima serata del Festival di Sanremo è stata la lettera che Chiara Ferragni ha scritto a se stessa da bambina, presentandosi con un vestito particolare