Paolo Borsellino, il commovente discorso in onore di Falcone
Ricordiamo Paolo Borsellino attraverso le sue toccanti parole proferite durante il suo ultimo discorso in onore di Giovanni Falcone.
Ricordiamo Paolo Borsellino attraverso le sue toccanti parole proferite durante il suo ultimo discorso in onore di Giovanni Falcone.
Alla luce delle guerre che si combattono nel mondo e dei recenti avvenimenti di violenza, riportiamo un discorso sulla violenza di Martin Luther King che colpisce ancora oggi per la sua attualità
Anche il mondo dello sport non può fare finta di nulla di fronte a una strage come quella in Texas. Esempio il duro e toccante discorso dell’allenatore di basket Steve Kerr: “Sono stufo, quando faremo qualcosa?”
Con i suoi celebri discorsi, Giorgio La Pira ci ha lasciato un accorato appello alla pace e alla fraternità. Parole che ancora oggi risuonano fra i boati delle bombe e delle armi, che continuano a distruggere uomini e paesi in tutto il mondo.
Una vera e propria lettera aperta alle donne su tutte le battaglie che devono affrontare nella vita di tutti i giorni
I have a dream è il discorso che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 a Washington DC, destinato a entrare nella storia della lotta al razzismo
Rileggiamo il testo del discorso, erroneamente attribuito all’attrice Meryl Streep, e che in realtà è del portoghese José Micard Teixeira
Oggi è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Dopo le complicanze del Covid-19, ricordiamo le parole del Papa.
Albert Einstein non fu solo uno dei più importanti fisici e scienziati del Ventesimo secolo. Si distinse per una sensibilità umana e per una profondità filosofica
Lo storico discorso di Steve Jobs, pronunciato il 12 giugno 2005 all’università di Stanford per salutare i nuovi laureati, è passato alla storia per aver lanciato un chiaro messaggio: dai giovani parte il futuro
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto oggi al Senato un lungo discorso in cui ha affrontato diversi temi e citato personaggi storici e attuali come Cavour e Papa Francesco