Come superare la crisi secondo Albert Einstein
Albert Einstein non fu solo uno dei più importanti fisici e scienziati del Ventesimo secolo. Si distinse per una sensibilità umana e per una profondità filosofica
Albert Einstein non fu solo uno dei più importanti fisici e scienziati del Ventesimo secolo. Si distinse per una sensibilità umana e per una profondità filosofica
Lo storico discorso di Steve Jobs, pronunciato il 12 giugno 2005 all’università di Stanford per salutare i nuovi laureati, è passato alla storia per aver lanciato un chiaro messaggio: dai giovani parte il futuro
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto oggi al Senato un lungo discorso in cui ha affrontato diversi temi e citato personaggi storici e attuali come Cavour e Papa Francesco
Il 19 Gennaio 1940 nasceva Paolo Borsellino, magistrato indimenticabile per la sua lotta contro la mafia e morto in un attentato nel 1992. Ricordiamo il suo ultimo discorso in onore di Giovanni Falcone.
Steve Jobs, fondatore di Apple, è stato un uomo rivoluzionario, pieno di ingegno e creatività. Ricordiamo un suo famoso discorso motivazionale.
Le parole di Bill Parish nel film “Vi presento Joe Black” descrivono cosa sia Amore e cosa significhi amare. “Amore è passione e ossessione”
Una vera e propria lettera aperta alle donne su tutte le battaglie che devono affrontare nella vita di tutti i giorni
I have a dream è il discorso che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 a Washington DC, destinato a entrare nella storia della lotta al razzismo
Il repubblicano Ted Yoho l’aveva chiamata “fucking bitch”, poi aveva provato a scusarsi dicendo di avere due figlie. Ecco, il bellissimo discorso della deputata Alexandria Ocasio-Cortez
Era il 26 giugno 1953, quando il Presidente J.F. Kennedy, in visita a Berlino Ovest, pronunciava uno dei discorsi più memorabili del XX secolo
Il discorso pronunciato da Gandhi il 20 marzo 1930, all’inizio della marcia del sale, è invito a lottare per i propri ideali senza prevaricare l’altro con gesti violenti e parole di odio
Un vero e proprio atto d’accusa che l’attivista Greta Thunberg rivolge ai leader mondiali al vertice ONU sul clima
Stamattina, all’inaugurazione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ha preso parte anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ‘Trovo sempre più giusto associare i libri alla libertà: più libri, più liberi.’ Queste sono state le parole del Capo dello Stato…