danza
La Taranta è un ballo, anzi una danza che riempie le strade e la vita della Puglia, soprattutto d'estate e che conquista turisti da tutte le parti del mondo. Una danza che è festa, bellezza, piedi nudi, amore, tradizione, insomma, è una delle colonne portanti della cultura e della belle di questa terra. Spettacoli ce ne sono ovunque, da giugno a settembre. A Melpignano, piccolo comune di 2000 anime in provincia di Lecce si tiene il 23 agosto da ormai quasi trent’anni quello che è stato ribattezzano IL CONCERTONE della Notte della Taranta. Siamo alla 28ª edizione del più grande Read more...
Stasera in tv uno spettacolo straordinario realizzato dalla Rai grazie al sostegno del Ministero della Cultura per celebrare l’arte della danza in Italia.
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, analizziamo "La lezione di danza" di Edgar Degas, uno dei capolavori dell'arte francese di fine Ottocento
In tutto il mondo, oggi, si celebra la Giornata Internazionale della Danza: scopri le frasi più belle sul ballo per un omaggio a una delle arte più antiche della storia umana
Scopriamo "La vita" , poesia di Tagore in cui la danza diventa metafora dell'armonia fra uomo e natura.
Lo show di Roberto Bolle, andato in prima serata su Rai 1 il 29 aprile in occasione della Giornata Internazionale della Danza, è stato un successo di pubblico. Scopriamo il motivo.
Scopriamo l'opera di Henry Matisse "La Danza", uno dei capolavori dell'arte contemporanea e opera rivoluzionaria che celebra l'armonia tra gli esseri umani e la natura.
Il 29 Aprile è la giornata della Danza, per questo condividiamo "La Danzatrice", la parabola di Khalil Gibran tratta dal libro "Il Vagabondo" (1932).
Questa sera andrà in onda su Italia Uno "Billy Elliot", un grande film ricco di messaggi positivi: inseguire i propri sogni, ballare per essere liberi.
L'affascinante storia del Don Chisciotte rivive sul palco della Royal Opera House e sul grande schermo nell’interpretazione del Royal Ballet.