Bullismo, 5 libri da leggere per affrontare il tema
Bullismo e cyberbullismo sono tematiche oramai tristemente note. Scopriamo 5 titoli da leggere per conoscere meglio queste dinamiche ed affrontarle più serenamente.
Bullismo e cyberbullismo sono tematiche oramai tristemente note. Scopriamo 5 titoli da leggere per conoscere meglio queste dinamiche ed affrontarle più serenamente.
“La letteratura narra storie per farci conoscere cos’è l’amore, il dolore, la noia, il senso della vita… Ma, quando non si conoscono i sentimenti, il terribile è già accaduto”, le parole del filosofo e psicanalista Umberto Galimberti
Ecco tutti i benefici che la lettura di un libro può apportare in un periodo complesso come quello dell’adolescenza
Cyberstalking, sexting, hikikomori… sono solo alcune delle parole individuate da Babbel per mettere in guardia i genitori dai pericoli del cyberbullismo
Lanciata dall’Unicef la nuova guida per genitori su come prevenire il cyberbullismo a casa. L’obiettivo è di promuovere una genitorialità positiva, un dialogo aperto in famiglia.
Formazione a distanza: ICOTEA permette di ampliare la propria preparazione nel settore prescelto, con nuove conoscenze e nuovi strumenti
A volte basta un semplice click per cambiare la vita di una persona. Ecco, la storia di Sofia, tratta dal libro #cuoriconnessi di Luca Pagliari
Piacenza, per mesi un gruppo di dodicenni bullizza la compagna di classe disabile. Il commento del giornalista esperto di bullismo Luca Pagliari
È stata lanciata questa iniziativa durante la Digital Week contro il cyberbullismo. Il progetto è rivolto alle scuole, alle famiglie e alle aziende
In occasione di OFF-LINE Luca Pagliari racconta l’incontro con una ragazza di Perugia, vittima di cyberbullismo da parte del suo ex-ragazzo