curiosità
I capolavori dei grandi scrittori sono stati spesso il frutto di bizzarri metodi di ispirazione. Da Dumas a Hugo, ecco quali sono le loro stranezze
Tante sono le dicerie che circolano sul personaggio di Leonardo (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519). Sul genio vinciano sono state spese milioni di parole, idee e supposizioni. Considerato per la vastità dei suoi interessi la massima...
Alcune curiosità sulla biancheria indossata dalle donne all'epoca di Jane Austen e che ci faranno sentire grate per la nostra modernità
"Troll", "Fake": sono solo alcune delle parole inglesi che usiamo quotidianamente sui nostri social. Ecco le 10 più usate, e la loro traduzione in italiano
Nel giorno dell'anniversario della nascita di Caravggio, Milano omaggia l'artista con una mostra che raccoglie i capolavori del maestro della luce
Da Ernest Hemingway a Edgar Allan Poe, scopriamo insieme le prime 5 delle 10 curiosità scioccanti legate ad importanti autori che non tutti conoscono o immaginano
“Il mago di Oz” è una delle storie più note al mondo: lo sapevate che le avventure della piccola Dorothy hanno avuto un numero di seguiti stupefacente?
Quando decidi di leggere un libro di cui tutti ne parlano da tempo pensi "meglio tardi che mai"? sbagliato: ecco a quali situazioni vai incontro
Ecco 6 libri che tutti noi conosciamo e che, incredibilmente, hanno seriamente rischiato di non essere mai letti da nessuno
Per molti appassionati di libri il mestiere di libraio sembra il massimo cui aspirare: ecco 10 piccole verità che solamente un libraio può comprendere