citazione del giorno
Durante un periodo difficile, Antoine de Saint-Exupéry scrisse una preghiera, in cui chiedeva a Dio di insegnargli l'arte dei piccoli passi
Prendere in mano la propria vita costruendosi il proprio destino: solo così è possibile "creare un nuovo finale" secondo una illuminante frase attribuita al teologo protestante svizzero Karl Barth
Dalle Lettere a Lucillio di Seneca, una frase sul valore della speranza, che, ancora oggi, assume una forte valenza.
Militante politica negli anni Settanta e grande appassionato di montagna, lo scrittore Erri De Luca compie oggi gli anni. Lo celebriamo con una sua celebre frase
La frase del giorno è tratta da "Diario di guerra" di Marc Augé, antropologo, etnologo e scrittore francese, considerato fra i massimi pensatori contemporanei
La frase del giorno è tratta da una pagina particolarmente significativa di "Diario d'inverno", il romanzo in cui Paul Auster racconta la vita di un uomo attraverso il suo corpo.
Per ricordare la scrittrice Charlotte Brontë, condividiamo una sua illuminante riflessione sulla libertà e sul fatto che, finché a guidarci saranno le nostre facoltà mentali, allora anche i mali del mondo saranno sopportabili.
Per ricordare lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez, vi proponiamo oggi una sua celebre frase tratta da "L'amore ai tempi del colera" sulla funzione salvifica della nostra parte emotiva, capace di eliminare traumi e sofferenze passate
Per ricordare lo scrittore cileno Luis Sepùlveda, vi proponiamo oggi una sua celebre frase tratta da "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" che ci invita a riflettere sul valore del coraggio
Per celebrare la Giornata del Mare, vi proponiamo oggi una frase di Stephen Littleword, che ci invita a riflettere sul valore simbolico del mare.