Cesare Pavese

26 Giugno 2025

Un’analisi poetica della poesia "Estate" di Cesare Pavese, una riflessione sull’amore, il corpo e la memoria che attraversa la luce e il silenzio dell’estate.

25 Giugno 2025

Romanzo breve ma profondo, “Il diavolo sulle colline” di Cesare Pavese è la lettura perfetta per l’estate: un racconto di inquietudine giovanile, desiderio e disincanto tra le colline torinesi.

20 Giugno 2025

Da Eugenio Montale a Emily Dickinson; ecco a voi le poesie più belle che autori di tutto il mondo hanno dedicato all'estate

27 Maggio 2025

Esiste una produzione di Pavese interamente ambientata nella città di Torino. “Luci mute ingioiellano la notte” è una di queste preziose poesie.

20 Maggio 2025

Con “Canzone”, Cesare Pavese compone una poesia carica di immagini naturali e di emozioni, per ricordarci quanto sia importante godere della vita.

28 Aprile 2025

L'amore, l'impossibilità di amare e di essere amato accompagnò tutta la vita e l'opera di Cesare Pavese, come possiamo leggere in questi struggenti versi

16 Aprile 2025

“Sei scomparsa per sempre” è una struggente poesia che Cesare Pavese compone nel 1928. Un inno alla memoria, all’amore passato, al tempo che scorre sul mondo e sul cuore.

8 Aprile 2025

Si intitola “Un piccolo pesce rosso” questa preziosa poesia giovanile nata dalla penna di un già maturo e consapevole Cesare Pavese.

20 Marzo 2025

Ecco per voi alcune delle poesie sulla primavera più belle ed emozionanti per celebrare l'arrivo della bella stagione, versi di straordinaria bellezza.

7 Marzo 2025

"Ogni giorno è un miracolo senza tempo,/ sotto il sole". Scopriamo "Mattino", la tenera poesia in cui Cesare Pavese racconta un ricordo velato di malinconia.