Cesare Pavese
Scopri le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese
Con queste parole, Cesare Pavese celebra l’idea del "nuovo inizio" come un’attitudine mentale che permette di affrontare la vita con apertura e curiosità.
Scopri i libri da leggere scritti da Cesare Pavese: una vasta produzione letteraria con romanzi senza tempo e sempre attuali.
Il 9 settembre è l'anniversario della nascita di Cesare Pavese. Scopri "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", la poesia-testamento prima della morte.
Scopri l’intensità di “12 dicembre 1927”, la poesia di Cesare Pavese che intreccia desiderio e sacrificio, amore e sofferenza, rivelando il cuore del poeta.
Leggiamo questi versi di Cesare Pavese scritti sul suo diario poi edito col titolo "Il mestiere di vivere", segnati alla data del 28 ottobre 1938.
Scopri gli originali versi di “Luna d’agosto” di Cesare Pavese, una poesia intensa sull’angoscia del divenire e il terrore del ritrovarsi soli.
Esplora i desideri nascosti e le lettere mai spedite scritte di notte da Cesare Pavese. Un viaggio nell'anima di un grande scrittore.
Scopri le 12 frasi più belle tratte dal romanzo di Cesare Pavese, La bella estate. Un romanzo straordinario sul desiderio e sulla fine dell'innocenza.
Un’analisi poetica della poesia "Estate" di Cesare Pavese, una riflessione sull’amore, il corpo e la memoria che attraversa la luce e il silenzio dell’estate.