Matera, luoghi e mostre da non perdere per un weekend da sogno
I suoi sassi bianchi raccontano una storia antica dal sapore ancestrale. Matera è una delle città più belle e caratteristiche d’Italia.
I suoi sassi bianchi raccontano una storia antica dal sapore ancestrale. Matera è una delle città più belle e caratteristiche d’Italia.
Con l’estate arrivano anche le vacanze, quale occasione migliore per visitare qualche borgo? Ecco i 5 borghi culturali più belli
Ultima puntata della fortunata trasmissione in cui Alberto Angela ci accompagna alla scoperta delle “Meraviglie” italiane, quelle che ci rendono una vera e propria “penisola dei tesori”.
Di origine etrusca, Vitorchiano sorge nel cuore della Tuscia ed è uno dei borghi più belli e pittoreschi d’Italia. Ecco, perché vale la pena visitarlo!
Dalla città ideale della Scarzuola, al parco dei mostri di Bomarzo, fino al borgo fantasma di Consonno, inizia così il nostro viaggio alla scoperta di cinque fra i luoghi più insoliti in Italia
Un piccolo borgo a pochi passi da Paestum, una terrazza sul Cilento, la festa del pane, un murale ispirato ad un amore impossibile, un cartello che invita al bacio e un contest fotografico ispirato all’amore. Pane, amore e…
Ci vuole coraggio a partire, ma ci vuole molto più coraggio a restare. Questa è la storia di Elisabetta Dini che ha aperto il primo teatro “in scatola” in un borgo toscano di appena 300 abitanti
L’arte, la storia, la cultura e le tradizioni. Un viaggio spettacolare attraverso le meraviglie del nostro Paese per scoprire “la grande bellezza” dell’Italia