L’amore materno celebrato in una mostra a Verona
L’amore materno da Previati a Boccioni, ai Musei Civici di Verona l’arte italiana tra Ottocento e Novecento racconta il mistero della maternità
L’amore materno da Previati a Boccioni, ai Musei Civici di Verona l’arte italiana tra Ottocento e Novecento racconta il mistero della maternità
A Ferrara la mostra “Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni” permette di incontrare l’arte italiana di fine Ottocento
Dal 23 gennaio al 12 febbraio al Mondadori Megastore di Milano sarà possibile assistere ad alcune opere della mostra “Ricordare Boccioni”
Meteoropatici per natura lo siamo un po’ tutti; appena ci svegliamo guardiamo fuori dalla finestra per sapere che tempo c’è, se c’è il sole o no
Il Mart di Rovereto celebra Umberto Boccioni con una mostra che omaggia l’artista futurista ripercorrendo le tappe più importanti del suo percorso artistico
Un fitto calendario di esposizioni dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi
Un fitto calendario di esposizioni dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi
Un fitto calendario di esposizioni dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi
Il viaggio è stato realizzato per la promozione in tutta la Francia di alcuni appuntamenti artistici
Il primo conflitto mondiale interpretato dai grandi pittori europei del primo Novecento
Per questo week end la nostra rubrica “Artiamo in viaggio” vi propone cinque appuntamenti d’arte annullando i confini temporali. Dalla contemporaneità di Yves Klein e del futurista Umberto Boccioni, alle opere antiche che testimoniano le origini di Cosenza…
Ieri a Villa Olmo è stata inaugurata la mostra ”Ritratti di città. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi”, a cura di Flaminio Gualdoni. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino a metà novembre…
Cogliere l’autenticità dei suoi soggetti, porgendo di fronte a loro la macchina fotografica, in modo tale che venga fuori l’autenticità del personaggio, senza la contaminazione della posa. E’ questa la suggestiva tecnica adottata da Maurizio Galimberti, uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei, famoso nel mondo per i suoi mosaici di polaroid, che lo hanno portato nel 1999 ad essere nominato al primo posto nella classifica dei foto-ritrattisti italiani redatta dalla rivista Class…