autobiografia
Scopri "Io Claudia, tu Claudia" e “Le stelle della mia vita”, le autobiografie in cui Claudia Cardinale racconta sé stessa rendendola viva per sempre.
"Oltremare" è più di un libro: è un invito a lasciarsi trasportare dalla vita, ad affrontare le onde senza paura e a credere che, da qualche parte, c’è sempre un porto sicuro pronto ad accoglierci.
Marina Abramovic con la sua autobiografia "Attraversare i muri" ci guida attraverso la sua vita su una delle carriere più affascinanti e coraggiose
Al Pacino con il suo libro invita il lettore a riflettere sul valore dell’amore, della passione e della determinazione nella ricerca della propria strada.
Oggi si celebra la Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime. Per l'occasione, andiamo alla scoperta di "Finché non saremo liberi", l'autobiografia di Shirin Ebadi, avvocato sempre in lotta per i diritti umani e prima iraniana a vincere il Nobel per la Pace.
Ornella Vanoni, icona della musica ha deciso di raccontare la sua straordinaria vita nel libro "Una bellissima ragazza: La mia vita".
Fra i numerosi film in concorso quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia, ce ne sono alcuni imperdibili tratti da biografie e opere di narrativa. In questo articolo scopriamo 5 libri che hanno ispirato le pellicole in lizza per il Leone d'Oro.
Attraverso termini, nomignoli, espressioni e parole inventate usate dai suoi cari, Natalia Ginzburg racconta la storia della sua famiglia e dell'Italia del Novecento in "Lessico famigliare".
Il libro che scopriamo oggi è "Come d'aria", lo struggente romanzo autobiografico di Ada D'Adamo vincitore del Premio Strega lo scorso 6 luglio.
Oggi ricorre l'anniversario di nascita di Salvador Dalì, grande artista spagnolo che ricordiamo attraverso "La mia vita segreta", una splendida autobiografia che rivela il vero volto del poliedrico intellettuale.