L’emergenza Coronavirus colpisce anche il mercato del libro
L’intera industria culturale italiana sta accusando in modo pesante le conseguenze dell’emergenza del COVID-19 e delle misure adottate per limitare la diffusione del virus
L’intera industria culturale italiana sta accusando in modo pesante le conseguenze dell’emergenza del COVID-19 e delle misure adottate per limitare la diffusione del virus
Con oltre 15.000 scuole iscritte, 3 milioni gli studenti coinvolti e quasi 2400 librerie, dal 19 al 27 ottobre si svolgerà la splendida iniziativa di AIE per donare un libro alle biblioteche scolastiche
Succede a Federico Motta e guiderà AIE per il prossimo biennio. Levi: “Voglio impegnare AIE in una battaglia di civiltà per un’Italia più istruita, più colta, più aperta. All’insegna dell’unità”
Gli italiani continuano a comprare i libri in libreria. Cresce l’e-commerce e crolla la GDO. Domani la presentazione dei dati AIE nella giornata conclusiva della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
I padiglioni di Fiera Rho Milano ospiteranno la prima edizione della nuova Fiera dell’editoria italiana, organizzata da La Fabbrica del Libro e voluta dall’Associazione Italiana Editori
A poche ore dalla sua nomina a Presidente dell’Associazione Italiana Editori, ecco gli impegni ed i progetti che Federico Motta vuole fin da subito mettere in campo.
Uno sguardo sul futuro, dati alla mano, a partire da quello che è successo tra 2010 e 2014 (e nei primi quattro mesi del 2015). Sette parole chiave per raccontarlo: lettura, e-book, tascabili/mass-market, grande distribuzione, e-Commerce, best-seller, efficienza. Sarà proprio questo il punto di partenza…
Fare un’iniziativa sulla lettura che fosse rivolta ai non lettori, diversa dalle attività che si svolgono attorno al libro, dai saloni ai festival, dalle campagne sconto alle pubblicità, incentrate su chi ha già scoperto il piacere di leggere libri. Nasce così #ioleggoperché…
Sono più di 700 gli eventi organizzati in tutta Italia da #ioleggoperché. In particolare, giovedì 23 aprile, nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, cinque città, Milano, Roma, Cosenza, Sassari, Vicenza…
Libreriamo oggi compie 3 anni. Di seguito, ecco gli auguri da parte di presidenti, direttori e uffici stampa delle associazioni con cui in questi tre anni abbiamo lavorato fianco a fianco: parliamo dell’ Associazione Librai Italiani (ALI), l’Associazione Italiana Editori (AIE) e l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB)…
Tutta l’editoria a portata di click. È online da oggi il nuovo sito dell’Associazione Italiana Editori, portale di riferimento del settore editoriale italiano. Online su www.aie.it, il sito è stato ridisegnato e pensato per permettere…