“Vocali” di Arthur Rimbaud, poesia per saper guardare i segreti della realtà
Arthur Rimbaud è stato il poeta maledetto per eccellenza e simbolo dell’intero movimento del decadentismo. Ricordiamo una delle sue poesie più celebri: Vocali.
Arthur Rimbaud è stato il poeta maledetto per eccellenza e simbolo dell’intero movimento del decadentismo. Ricordiamo una delle sue poesie più celebri: Vocali.
Oggi ricorre l’anniversario dalla nascita di Arthur Rimbaud, poeta maledetto e innovatore della poesia moderna. Ecco le sue poesie più belle
La magia delle azzurre sere d’estate e quella impagabile sensazione di libertà raccontate dalla voce del poeta maledetto Arthur Rimbaud
Da Eugenio Montale a Emily Dickinson; ecco a voi la top ten delle poesie più belle che autori di tutto il mondo hanno dedicato all’estate
Da Oscar Wilde a Pasolini, da Marguerite Yourcenar a Virginia Woolf, ecco gli scrittori gay più celebri della letteratura mondiale
Arthur Rimbaud è ricordato da molti per essere l’incarnazione del poeta maledetto. Nell’anniversario della sua nascita, ecco i suoi aforismi più celebri
Questa lettera scritta a Paul Demeny, nel 1871, promette “un’ora di letteratura nuova”, e contiene i motivi centrali della poetica di Rimbaud
Dai “poeti maledetti” alla “generazione perduta” fino a Bukowski, ecco i 10 autori che più hanno incarnato l’idea dello scrittore dannato nella letteratura
Da Verlaine a Charles Bukowski, ecco i dieci autori che più hanno incarnato l’immagine dello scrittore dannato nella storia della letteratura