Arthur Rimbaud, le poesie più belle
Oggi ricorre l’anniversario di Arthur Rimbaud, poeta maledetto e innovatore della poesia moderna. Ecco le sue poesie più belle
Oggi ricorre l’anniversario di Arthur Rimbaud, poeta maledetto e innovatore della poesia moderna. Ecco le sue poesie più belle
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Arthur Rimbaud, condividiamo con voi “Il male”, un componimento in cui il poeta francese condanna la guerra e la violenza originate dalla cupidigia degli uomini.
Arthur Rimbaud è ricordato da molti per essere l’incarnazione del poeta maledetto. Nell’anniversario della sua nascita, ecco i suoi aforismi più celebri
In occasione dell’anniversario della nascita del poeta francese Arthur Rimbaud, vi proponiamo la lettura di “Romanzo”, un componimento che racconta l’amore e la giovinezza in modo lirico e dissacrante al tempo stesso.
In questa poesia Rimbaud analizza il connubio tra sole e mare e, osservandone l’immensità e la bellezza, comprende la natura dell’eternità.
Da Eugenio Montale a Emily Dickinson; ecco a voi la top ten delle poesie più belle che autori di tutto il mondo hanno dedicato all’estate
Da Oscar Wilde a Pasolini, da Marguerite Yourcenar a Virginia Woolf, ecco gli scrittori gay più celebri della letteratura mondiale
In questa poesia, Arthur Rimbaud trasmette una visione cruda e realistica degli effetti della guerra, utile per riflettere sugli accadimenti di questi giorni in Ucraina
“Sognato per l’inverno” è una romantica poesia di Arthur Rimbaud scritta il 7 ottobre del 1870 che parla dell’innamoramento durante l’inverno
Quella tra i poeti Arthur Rimbaud e Paul Verlaine fu una storia d’amore tanto passionale quanto difficile