arte
Per celebrare questo importante compleanno e l'amore che scorre immutato per Munari e le sue opere, va in scena a Palazzo Pigorini di Parma la mostra ''Sfogliare stanze. Munari e altre storie per raccontare Corraini Edizioni'' da oggi fino al 9 novembre...
Domenica 3 dicembre torna l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura statali. Ecco a voi alcuni musei aperti gratuitamente per il pubblico questa domenica in tutta Italia
Ha preso il via la caccia al tesoro digitale nei musei di tutta Italia per catturare ‘istantanee di felicità’ dal patrimonio culturale
Continuano le occasioni per gli appassionati di arte e cultura. Anche quest’anno, nel giorno di Ferragosto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aprirà ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini...
Come è cambiato il rapporto dell’uomo con la natura? Quali sono stati i passaggi che hanno portato dall’idea di una natura magica e terribile a quella di una natura da poter dominare? La mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei”, ideata in occasione di Expo...
Una nuova sfida e la voglia di reagire sono le peculiarità della mostra che si terrà a Gallipoli dal 5 giugno al 27 settembre, realizzata da Pistoletto e curata dalla critica d’arte contemporanea Manuela Gandini. Il vernissage, che ha ottenuto il patrocinio...
A poco più di una settimana dall'inizio di questo nuovo anno, il Ministro del MiBACT, Dario Franceschini ha presentato i dati relativi ai musei italiani, in termini di pubblico e guadagni...
Arriva ai Musei Capitolini, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti avvenuta proprio nella Capitale il 18 febbraio 1564, la mostra ''Michelangelo. Incontrare un artista universale''...
Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino fino al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra...
Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell’arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell’arte figurativa occidentale...