arte

17 Aprile 2019

Nell’anno dell’Esposizione universale, il capoluogo lombardo è una vera e propria capitale dell’arte, con migliaia di eventi culturali - tutti compresi nella declinazione Art di “Expo in città” - che imprimono verve e brio alla città...

17 Aprile 2019

La Biennale Arte Venezia verrà aperta al pubblico il 9 maggio con la mostra internazionale intitolata “All The World’s Futures” e curata da Okwui Enwezor. La mostra durerà fino a domenica 22 novembre 2015, presso gli spazi espositivi...

17 Aprile 2019

Il mondo dell’arte e dello sport si incontrano nuovamente in maniera assolutamente originale. La notizia certamente non sarà sfuggita agli amanti del pallone e agli appassionati d’arte: si tratta del 'Artist Based Shirts'...

16 Aprile 2019

Una selezione di dodici capolavori, disposti secondo un percorso cronologico e tutti provenienti da prestigiose collezioni private, alcuni inediti o assenti dal panorama espositivo da decenni, per studiare la maturità di uno dei maggiori maestri della pittura europea dell’Ottocento...

16 Aprile 2019

In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, vi proponiamo i lavori più significativi del celebre pittore barocco. Il 30 maggio del 1640 moriva ad Anversa Pieter Paul Rubens, il più importante pittore fiammingo del suo tempo. Altissimo rappresentante dell’arte barocca del Nord Europa...

16 Aprile 2019

Avvicinare il grande pubblico all’arte contemporanea inserendo le opere, di solito relegate nei musei, in un’ambientazione dalla frequentazione quotidiana, lo spazio commerciale come una galleria d’arte...

16 Aprile 2019

La maggior parte delle opere di Degas possono essere attribuite al grande movimento dell'Impressionismo, nato in Francia negli anni '60 del diciannovesimo secolo in reazione alla pittura accademica dell'epoca. Gli artisti che ne facevano parte...

16 Aprile 2019

Jordan Buschur è una giovane artista americana che, oltre all'amore per l'arte, condivide anche l'amore per i libri. Sono loro, infatti, i soggetti principali delle sue opere che lei definisce come ''dei contenitori di memoria'...

16 Aprile 2019

I libri sono al centro di tutto il suo lavoro. Le pagine, le copertine, la stoffa di rilegatura. Tutti questi materiali, in mano a Jody Alexander, assumono un significato completamente diverso e riprendono vita attraverso l’arte...

16 Aprile 2019

Proprio nell’anno del Centenario dell’arrivo di de Chirico a Ferrara - dove per l’occasione, a fine novembre, verrà inaugurata una mostra a Palazzo dei Diamanti - si apre con una straordinaria scoperta all’insegna dello studi...