arte
Analizziamo questo quadro di René Magritte intitolato "Affinità elettive" nato da un equivoco mattutino che ha fatto scambiare un uccellino per un uovo.
Analizziamo la composizione suggestiva e misteriosa "Spirito della notte", che fonde elementi del mondo naturale con un tocco sovrannaturale.
A dicembre verranno inaugurate numerose mostre d'arte e fotografia in tutta Italia. Eccone 5 da non perdere.
La nascita dei desideri liquidi è uno degli esempi più emblematici del surrealismo di Salvador Dalí. Analizziamo quest'opera che sonda l'inconscio umano.
Analizziamo il dipinto di Frida Kahlo "Ospedale Henry Ford", un'opera che racconta la dolorosa esperienza vissuta dall'artista messicana, simbolo del dolore che ancora oggi molte donne sono costrette a subire perché vittime di violenza e soprusi.
La manifestazione artistica "Scarpette rosse in ceramica", simbolo d’arte e di memoria, per ricordare che la violenza sulle donne è una battaglia che si combatte insieme
La street artist ha raffigurato Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot entrambe con il pugno alzato, simbolo universale di resistenza e lotta. Sopra le due donne si legge: "SMASH THE PATRIARCHY - DISTRUGGI IL PATRIARCATO", un grido di battaglia contro questa piaga sistemica.
L'opera di Delacroix "Tigre contro un serpente", conservata alla Corcoran Gallery of Art, cattura un momento di tensione drammatica e potenza visiva.
Il sito Skuola.net lo ha scoperto chiedendo direttamente agli studenti di condividere i banchi più belli presenti nella propria classe: oltre 300 le “candidature” giunte da tutta Italia, da cui sono emersi 16 finalisti e un vincitore finale.
Dipinto reso celebre da Walter Benjamin, "Angelus Novus" è il suggestivo quadro di Klee, che va nel futuro guardando il passato.