amore
Scopri come poter amare e vivere con gioia grazie a "La felicità, cos’è la felicità?" di José Antonio Muñoz Rojas poesia che celebra le cose semplici.
Anna Giada Altomare è diventata la più giovane editrice donna italiana a ricevere il prestigioso Premio LiberLibri alla Carriera: un risultato che non solo celebra la sua carriera precoce, ma anche il suo impegno nell'utilizzare l'editoria come strumento di trasformazione sociale.
Ogni libro di Natale è stato scelto con cura per il messaggio che trasmette e per la capacità di toccare corde profonde nell’animo dei giovani lettori.
“La neve” è stata composta da Attilio Bertolucci nel 1951. Racconta la malinconia dell’inverno e del tempo che passa, lasciando una scia di ricordi.
“Natale 1989” è una poesia di Alda Merini contenuta nella raccolta “Le briglie d’oro” che racconta la mancanza d’amore a Natale.
Scopri come ci si sente quando si attende il ritorno di chi si ama grazie a "Lavandare", breve ma intensa poesia di Giovanni Pascoli sulla mancanza.
Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore. Emblematici questi suoi versi.
Vale la pena soffrire per amore? Scoprilo attraverso la frase di Paulo Coelho sulla forza indomabile del sentimento più desiderato.
Scopri cosa significa l'amore vero grazie a "Il tuo cuore lo porto con me" di Edward Estlin Cummings, una delle poesie d'amore più belle di sempre.
"L'arcobaleno siamo noi" è una favola perfetta per insegnare ai più piccoli il valore della diversità e della comunicazione