Alda Merini
Da ''L'infinito'' di Giacomo Leopardi a ''X agosto'' di Giovanni Pascoli, ecco la top ten delle poesie più conosciute e amate
Scopri il significato di "Sono nata il ventuno a Primavera", la poesia autobiografica di Alda Merini sulla primavera metafora della follia creativa.
Ecco per voi alcune delle poesie sulla primavera più belle ed emozionanti per celebrare l'arrivo della bella stagione, versi di straordinaria bellezza.
Ne “Il pastrano”, Alda Merini si serve dell’immagine del cappotto per raccontare il profondo legame che la unisce al padre.
In occasione del 19 marzo, la Festa del papà, scopri le poesie più belle da dedicare ai papà. I loro versi sono il dono e gli auguri migliori.
Scopri l'emozionante poesia "Canto alla luna": versi che raccontano l'intreccio fra l'interiorità dell'io lirico e la misteriosa bellezza della natura attraverso la poetica immagine della luna.
Vivi la profondità di "Desiderio d'amore", la poesia di Alda Merini che aiuta a riscoprire il valore delle cose semplici per salvarsi dalla sofferenza dell'amore
Scopri i meravigliosi versi di "Amore che giaci" la poesia di Alda Merini sull'illusorio, ma irrinunciabile, desiderio di amare senza limiti.
Perché mai ci innamoriamo? Scoprilo grazie a "L'amore è un mistero", la poesia di Alda Merini sulla bellezza dell'amare e i mali che crea la gelosia.
Scopri le migliori poesie d'amore più celebri, emozionanti, profonde di sempre. I più grandi autori mondiali protagonisti in una breve raccolta pensata per te.