AIE

22 Marzo 2020

Dopo mesi di preparativi e migliaia di gemellaggi fra scuole, librerie e messaggeri, prende il via la raccolta di libri di #ioleggoperché, con l’obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche

22 Marzo 2020

C’è tempo fino a domenica 28 ottobre per donare un libro a una scuola nelle oltre 2100 librerie aderenti in tutta Italia, animate da incontri con gli autori ed eventi originali degli studenti

22 Marzo 2020

Torna per il terzo anno consecutivo #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori

22 Marzo 2020

Torna per il terzo anno consecutivo #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori

22 Marzo 2020

Ha aperto i battenti ieri la 52esima edizione della Fiera Internazione del Libro per Ragazzi. Un evento dedicato al mercato dei libri dedicati ai più giovani, un mercato in controtendenza rispetto...

22 Marzo 2020

È ancora boom dell’editoria per ragazzi nel 2014: l’anno si è chiuso infatti per il segmento, secondo i dati Nielsen, con un segno positivo nei canali trade (librerie, librerie online), sia a fatturato (+5,7%), sia per copie vendute (+2,7%). Una performance ancor più significativa se la si inquadra nell’andamento...

22 Marzo 2020

Dopo l’Italia, la Francia. A qualche mese di distanza dall'inizio della la campagna #unlibroèunlibro, parte oggi ufficialmente anche in Francia la campagna virale contro la discriminazione dell’IVA degli ebook rispetto a quella dei libri di carta...

22 Marzo 2020

“Apprendiamo che il Ministro Franceschini ha presentato un emendamento alla legge di stabilità per equiparare l’Iva degli ebook a quella dei libri cartacei” dichiara Marco Polillo, presidente dell’Associazione Italiana Editori...

22 Marzo 2020

Andiamo avanti: siamo certi e fiduciosi dell’impegno del Ministro Franceschini e dell’Italia in sede europea per la battaglia contro la discriminazione dell’iva degli ebook rispetto a quella dei libri di carta. La campagna #unlibroéunlibro non solo continua ma sarà rafforzata...

22 Marzo 2020

Say NO to ebook discrimination. E’ tutto il mondo del libro, dagli editori agli autori, dai lettori, forti o deboli che siano, sino a chi lavora in casa editrice a dire NO con una foto...